MESSICO: FLY & DRIVE IN BASSA CALIFORNIA DEL SUD
Un suggestivo road trip alla scoperta della Bassa California del Sud, tra antiche missioni e città fantasma, miniere abbandonate e immensi deserti. Baie bagnate da acque color smeraldo, lagune abitate da balene, cactus colossali e canyon mozzafiato.
13 giorni
adatto a tutti/ spirito di adattamento per i pernottamenti in campo tendato
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
dal 15 gennaio al 15 aprile 2023 -
Vaccinazioni
non obbligatorie / contattare ATS per quelle consigliate -
Documenti necessari
passaporto con validità 6 mesi /patente italiana per il noleggio -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Mare, relax e benessere Natura Sostenibilità
1
ITALIA – SAN JOSE DEL CABO Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo. Pasti inclusi: nessuno
2
SAN JOSE DEL CABO Arrivo a San José del Cabo e ritiro dell’auto a noleggio. Trasferimento in un piccolo albergo nelle vicinanze dalla spiaggia. Le vie ottocentesche di San Josè costituiscono uno dei centri storici più antichi e meglio conservati della penisola. Si consigliano alcune passeggiate naturalistiche nelle vicinanze per ammirare il suggestivo tramonto. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
3
SAN JOSE DEL CABO - LA PAZ Al mattino si salpa con una piccola lancia per poter ammirare dal mare gli imponenti faraglioni di granito di Cabo San Lucas abitati da una piccola colonia di leoni marini. Al termine dell’escursione si prosegue lungo il Pacifico verso La Paz, visitando una cittadina mineraria fantasma del 1800. Arrivo e sistemazione presso un accogliente hotel del centro storico. Prima del tramonto si possono raggiungere due splendide baie di acqua turchese, dove due brevi percorsi di hiking o in kayak segnalati da una mappa in dotazione offrono scorci stupendi sui selvaggi dintorni. Una di queste baie, Bahia Balandra, è considerata tra le 10 più belle del mondo. Pasti inclusi: prima colazione Tra dicembre e aprile, in alternativa alla gita in barca, ci si può imbarcare a San Lucas per un’emozionante uscita di whale watching guidata da un esperto biologo marino. Questa escursione consente di avvicinare le grandi Megattere, famose per i loro balzi spettacolari
4
LA PAZ – ESPIRITU SANTO – LA PAZ Al mattino partenza per Espiritu Santo e partenza per un’escursione in barca per scoprire quest’isola di sorprendente bellezza. Jacques Cousteau che per primo la esplorò nel 1974 definì queste acque come “L’Acquario del Mondo”. Guidati da un biologo marino si compie una navigazione costiera per raggiungere una colonia di giocosi leoni marini che si intrattengono divertiti in acqua con i visitatori. Durante l’escursione si ha modo di praticare snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci tropicali. Rientro a La Paz e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo in spiaggia
5
LA PAZ - LORETO In mattinata vi è la possibilità di imbarcarsi per un’emozionante esperienza di nuotare accanto agli enormi e innocui squali balena che d’inverno frequentano la baia di La Paz. A seguire, partenza verso Nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud, rinomata per la fondazione della prima missione della penisola e il suo arcipelago di cinque isole che costituisce un importante Parco Marino abitato da balenottere azzurre, megattere, mante, delfini e anche orche. Dopo aver attraversato un deserto di arenaria ci si inoltra tra le gole granitiche dell’imponente Sierra della Giganta per scendere nuovamente verso il Mar di Cortes. Arrivo a Loreto e sistemazione in una piccola e caratteristica posada del centro storico. Nel primo pomeriggio si possono visitare la vicina missione risalente al 1697 e il museo che conserva interessanti reperti dell’epoca missionaria. Pasti inclusi: prima colazione
6
LORETO – CORONADO - LORETO Al mattino partenza in direzione dell’isola vulcanica di Coronado. All’arrivo si salpa in barca per esplorare questo cono vulcanico con la sua spiaggia di sabbia corallina e una natura selvaggia e incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo: leoni marini, uccelli e delfini sono le attrazioni principali di questo minuscolo paradiso coperto di cactus, cespugli di camomilla selvatica e Torotes, una curiosa specie botanica endemica. Nel pomeriggio, attraverso un Canyon roccioso si raggiungono in auto i 500 metri di quota dove in una cornice naturale unica sul finire del 1600 un missionario palermitano edificò una bellissima missione. Rientro a Loreto, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, box lunch in spiaggia In alternativa, tra gennaio e marzo, ci si può imbarcare per un’uscita di whale watching focalizzata all’incontro delle balenottere azzurre, la più grande specie vivente sul pianeta che può raggiungere anche i 30 metri di lunghezza
7
LORETO – SANTA ROSALIA Partenza verso nord lungo il Mar di Cortes per attraversare un’immensa distesa ricoperta di cactus colossali e costeggiare la splendida Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie dall’acqua color smeraldo. Arrivo in una cittadina francese interamente costruita in legno sul finire dell’800 intorno a un ricco giacimento di rame e pernottamento nell’antica foresteria di fascino decadente oggi considerata edificio storico. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione Per chi volesse si può effettuare una passeggiata guidata che conduce ad un sito di pitture rupestri millenarie. L’escursione dura in totale 4 ore di facile camminata (circa 5 km)
8
SANTA ROSALIA – DESERTO VIZCAINO – LAGUNA SAN IGNACIO Al mattino visita della celebre chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel. Al termine si prosegue per San Ignacio attraversando il Deserto di Vizcaino, la più estesa riserva naturale dell’America Latina, popolata da diverse specie endemiche di animali e piante. Si fiancheggia l’imponente gruppo vulcanico delle Tre Vergini e si giunge nel minuscolo paesino di San Ignacio dove si potranno visitare l’antica missione che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale e il piccolo museo con reperti delle etnie che abitarono questo aspro territorio per oltre 10.000 anni lasciando misteriose pitture rupestri. Si lascia quindi la strada asfaltata per attraversare una pista di sabbia battuta fino all’omonima laguna sul Pacifico, dove ci si sistema in ampie e confortevoli tende igloo all’interno di un campo base tendato. Il campo è frequentato ogni inverno da biologi marini e documentaristi di tutto il mondo che qui si incontrano per studiare le balene grigie in ottimali condizioni di avvicinamento. Si effettua una prima uscita in barca per ammirare questi mansueti giganti del mare riuniti nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli che cercano spesso un contatto con le persone. Dopo il rientro e il pranzo servito al campo, il pomeriggio viene dedicato all’esplorazione naturalistica dei dintorni. Cena al ristorante del campo e pernottamento in tenda. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
9
LAGUNA SAN IGNACIO Al mattino si salpa per una seconda uscita di whale watching. Ritorno al campo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per altre passeggiate suggerite. Pernottamento al campo base. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
10
LAGUNA SAN IGNACIO – BAHIA MAGDALENA Al mattino partenza verso sud lungo la MEX 1 alla volta dell’immensa Bahia Magdalena sul Pacifico. Lungo il percorso si visita la missione settecentesca di Mulegé con la sua sterminata oasi di palme da datteri. All’arrivo sistemazione e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
11
BAHIA MAGDALENA – TODOS SANTOS In mattinata un’uscita facoltativa in barca consente di avvistare ancora balene grigie e di inoltrarsi attraverso la foresta di mangrovie di Bahia Magdalena per l’avvistamento di una variegata avifauna. Si prosegue ancora verso sud con destinazione Todos Santos, pittoresco paesino coloniale sul Pacifico, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali. All’arrivo sistemazione e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
12
TODOS SANTOS – SAN JOSE’ DEL CABO – ITALIA Partenza in tempo utile per raggiungere l’aeroporto, rilascio dell’auto a noleggio e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
13
ARRIVO IN ITALIA
QUOTA: Euro 2350,00 a persona in camera doppia (base 2/6 persone) Supplemento camera singola: euro 450,00 a persona Assicurazione medico bagaglio: euro 80,00 a persona (tariffa 2023 soggetta a riconferma) Servizi facoltativi: Whale watching megattere (giorno 3): euro 110,00 a persona Escursione con squali balena (giorno 5): euro 140,00 a persona Whale watching balene azzurre (giorno 6): euro 55,00 a persona Escursione alle pitture rupestri (giorno 7): euro 120,00 a persona Whale watching Bahia Magdalena (giorno 11): euro 85,00 a persona LA QUOTA INCLUDE: • Una vettura a chilometraggio illimitato per l’intera durata del viaggio (Kia Sportage per 2 viaggiatori, Nissan Xtrail per 3 o 4 viaggiatori, Chevrolet Suburban per 5 o 6 viaggiatori o similari) • L’assicurazione a copertura totale senza franchigia per la vettura noleggiata • I pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia • I pasti specificati nel programma • Le escursioni guidate in barche collettive indicate nel programma • Una guida turistica in italiano della Baja California di oltre 100 pagine illustrate a colori: la più completa ed esauriente documentazione esistente sulla regione • La dotazione di un navigatore satellitare GPS con indicazioni e istruzioni in italiano, programmato con tutte le posizioni di hotel, punti di partenza delle escursioni, spiagge e ristoranti suggeriti, distributori di benzina e punti di interesse turistico presenti lungo tutto l’itinerario • Un dettagliato roadbook: la tabella di marcia con indicati per ogni singola tappa le distanze, i tempi medi di percorrenza, i punti di rifornimento, gli orari suggeriti per la partenza e i consigli per la marcia • Una lista di ristoranti selezionati e consigliati in ogni località toccata dall’itinerario • L’assistenza e consulenza telefonica • Una Carta Turistica della Baja California edita dalla National Geographic Society • Un Kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori: uno zainetto artigianale contenente la guida turistica, un adattatore elettrico da presa EU/US, una confezione di salviette umidificate, una confezione di gel disinfettante, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obiettivi fotografici • I diritti di ingresso ai parchi naturali • Le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici LA QUOTA NON INCLUDE: • Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Pasti non indicati nel programma • Supplemento per conducente addizionale • Biglietti di ingresso ai musei • Il deposito cauzionale di 150 USD per l’uso dei dispositivi in dotazione. • Ingressi e attività non specificate nel programma • Attività facoltative e opzionali (tariffa su richiesta) • Spese personali e mance • Mance per gli equipaggi delle imbarcazioni (nei ristoranti in Baja California è consuetudine lasciare una mancia corrispondente al 10% del conto totale) • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione DA SAPERE • Cose da portare: abbigliamento pratico e leggero, scarpe comode, una giacca impermeabile, piccolo asciugamano personale, maschera subacquea• Spirito di adattamento • Passaporto validità 6 mesi • Vaccinazioni: non obbligatorie • Richiedi maggiori informazioni sulle regole di ingresso COVID • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.