VIETNAM AUTENTICO CON ACCOMPAGNATRICE DALL’ITALIA
Un viaggio attraverso il Vietnam che unisce paesaggi mozzafiato, villaggi tradizionali, incontri culturali autentici e un perfetto equilibrio tra natura, storia e vita locale.
Cosa aspettarsi:
- Visitare la vibrante Hanoi, il fascino storico di Hue, la poesia di Hoi An e l’energia moderna di Ho Chi Minh
- Navigare tra le acque color smeraldo della Baia di Halong e tra i villaggi del Delta del Mekong
- Ammirare le spettacolari valli montane di Ha Giang
- Incontrare le comunità etniche Tay, H’Mong e Lo Lo, custodi di antiche tradizioni e costumi variopinti
- Recarsi alla celebre Casa di Pao nella valle di Sung La e passeggiare nel villaggio di Lo Lo Chai, ai piedi della torre di Lung Cu, il punto più settentrionale del Vietnam
- Percorrere la suggestiva strada verso il Passo di Ma Pi Leng
- Conoscere la tessitura artigianale della canapa delle donne H’mong
- Pernottare in homestay e cenare in compagnia delle famiglie locali
- Cogliere le luci e i colori del Paese grazie all’aiuto di un’accompagnatrice esperta di fotografia
14 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
di gruppo -
Date
18- 31 marzo 2026 -
Vaccinazioni
non obbligatorie, contattare ATS per quelle consigliate -
Documenti necessari
passaporto con validità 6 mesi -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA - HANOI Partenza dall’Italia, pernottamento a bordo. Pasti inclusi: nessuno
2
HANOI All’arrivo ad Hanoi, capitale elegante e vibrante, si viene accolti dalla guida per raggiungere l’hotel De Syloia Hotel (check in dalle 14.00) o similare, situato nel cuore della città. Tempo a disposizione per attività a proprio piacimento. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
3
HANOI – BUS NOTTURNO Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale del Vietnam. Hanoi è una città graziosa ed elegante che conserva un fascino unico in una splendida combinazione architettonica tra i vari stili che si sono succeduti nel corso della storia. Visita ai monumenti principali e più importanti: la pagoda della difesa, il mausoleo di Ho Chi Minh, dov’è riposta la salma dello Zio Ho, il padre dell’Indipendenza del Paese; la sua abitazione, la casa su palafitta situata in mezzo al verde; e la pagoda a pilastro unico. Si prosegue in auto per il Van Mieu “il tempio della letteratura”, costruito nel 1070, è stato tempio di culto confuciano e la prima Università del Vietnam. Il tempio è un sito di straordinaria importanza in quanto porta con sé i segni dei numerosi mutamenti ideologici e dinastici che il Vietnam ha conosciuto nel corso della sua lunga storia. Infine visita del centro storico di Hanoi: il Quartiere vecchio con le sue 36 strade che rappresentano 36 mestieri. In serata trasferimento alla stazione per imbarcarsi sul bus notturno per Ha Giang (sedili reclinabili, aria condizionata, coperta a disposizione). Il viaggio dura circa 6–7 ore e attraversa i paesaggi montani del Nord del Vietnam. Pasti inclusi: prima colazione
4
HA GIANG - LUNG TAM - LO LO CHAI - THEN PA Arrivo al mattino presto a Ha Giang, lungo la leggendaria Strada della Felicità, che attraversa valli calcaree e passi montani. Si comincia la giornata con una sosta al Cancello del Paradiso (Heaven Gate) di Quan Ba, da cui si domina una vista mozzafiato sulle Montagne Gemelle delle Fate e sull’intera vallata avvolta tra le nuvole. Si continua verso il villaggio di Lung Tam, noto per la tessitura artigianale della canapa delle donne H’mong. Qui si ha modo di osservare il processo di filatura, tintura naturale e tessitura manuale, scoprendo come ogni tessuto racchiuda simboli di vita e natura. Nel pomeriggio il percorso prosegue lungo le strade panoramiche dell’altopiano carsico verso Dong Van. Si visita la splendida Casa del Re H’mong (Vuong Family Palace), costruita all’inizio del XX secolo in pietra e legno di pino, esempio di architettura tradizionale montana. Da qui continuazione con la celebre Casa di Pao, set del film vietnamita omonimo, dove il tempo sembra essersi fermato: case in pietra, cortili fioriti e vita semplice dei villaggi H’mong. Più tardi si sale fino al villaggio Lo Lo Chai, ai piedi della montagna di Lung Cu, il punto più settentrionale del Paese. Le case di terra battuta e i costumi colorati delle donne Lo Lo creano un’atmosfera autentica e suggestiva. Sistemazione in semplice homestay con servizi privati, cena presso una famiglia locale. Pasti inclusi: prima colazione, cena con famiglia locale
5
THEN PA - LUNG CU - PASSO MA PI LENG - MEO VAC - DU GIA Partenza al mattino per raggiungere la Torre della Bandiera di Lung Cu, simbolo del punto più a Nord del Vietnam, che domina il paesaggio con grande solennità. Dalla cima della torre si gode una vista magnifica sulle valli e sui villaggi etnici Lo Lo e H’mong, incastonati tra montagne e terrazze di riso. Lasciando Dong Van, la strada sale verso il Passo di Ma Pi Leng, dove ogni curva regala vedute mozzafiato di canyon profondi e fiumi color smeraldo. In basso scorre il Fiume Nho Que, che attraversa il maestoso Canyon di Tu San, il più profondo del Sud-est asiatico. Qui si effettua un’esperienza in barca sul fiume Nho Que, scivolando tra pareti verticali e acque turchesi. Continuazione per la tranquilla cittadina di Meo Vac. Nel pomeriggio si raggiunge Du Gia, un villaggio dell’etnia Tay immerso in una valle verde e silenziosa. Qui il ritmo della vita è lento e autentico: chi lo desidera può effettuare una camminata per raggiungere la Cascata di Du Gia. La cena è condivisa con una famiglia locale: un momento di convivialità tra canti popolari, cibo tradizionale e vino di riso fatto in casa, pernottamento in semplice homestay con servizi privati. Pasti inclusi: prima colazione, cena con famiglia locale
6
DU GIA - LUNG HO - BAC ME - HA GIANG – BUS NOTTURNO Al mattino si effettua una breve passeggiata nel villaggio dove si ammirano scene di vita quotidiana: bambini che vanno a scuola, bufali che pascolano tra le risaie e il sorriso gentile della gente del posto. Successiva partenza per rientrare ad Ha Giang attraversando Lung Ho e Bac Me, tra paesaggi remoti, cascate e case su palafitte. All’arrivo tempo per un po’ di relax e una piccola stanza a disposizione per una doccia prima della partenza in bus notturno. Tempo per passeggiare nel centro storico di Ha Giang, tra piccole caffetterie, negozi artigianali e ristorantini locali. L’atmosfera è tranquilla e accogliente: un modo perfetto per salutare le montagne del Nord. Partenza in bus notturno per Hanoi sedili reclinabili, aria condizionata, coperta a disposizione). Pasti inclusi: prima colazione
7
HANOI – BAIA DI HALONG Arrivo al mattino ad Hanoi e partenza verso est in direzione della leggendaria Baia di Halong, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1994 e riconosciuta come una delle “Nuove Sette Meraviglie Naturali del Mondo”. All’arrivo, imbarco sulla crociera. Mentre si naviga dolcemente tra le isole calcaree che emergono dal mare, si può ammirare migliaia di faraglioni e grotte misteriose, ricoperti da una vegetazione lussureggiante. L’itinerario attraversa villaggi galleggianti di pescatori e isolotti dal fascino poetico, come Sail Island, Fisherman’s Head Rock, Butterfly Rock e Turtle Islet. Se il tempo lo permette, si ha la possibilità di fare un bagno rinfrescante nella baia o semplicemente rilassarsi sul ponte ammirando il paesaggio. Prima di cena, si partecipa ad una lezione di cucina vietnamita a bordo, per scoprire i segreti della gastronomia locale immersi in un panorama mozzafiato. Pernottamento a bordo. Pasti inclusi: prima colazione, brunch, cena
8
BAIA DI HALONG – HANOI – HUE Sveglia al mattino presto per ammirare la spettacolare alba sulla baia, un momento magico in cui la prima luce illumina le torri calcaree e le acque tranquille. Dopo la colazione, possibilità di raggiungere in barca di bambù o in kayak, una laguna di smeraldo racchiusa da scogliere. Verso mezzogiorno rientro al molo per lo sbarco e trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Hue, la città imperiale del Vietnam centrale. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso l’Eldora Hotel o similare, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, brunch
9
HUE Giornata dedicata alla visita di Hue, un’affascinante città che sorge sulle rive del fiume dei Profumi, dove si è trovata l’ultima dinastia feudale di Nguyen in Vietnam. Si inizia con la visita della pagoda di Thien Mu, pagoda della donna celeste, uno dei più antichi edifici religiosi di Hue e del Vietnam. Successivamente, si raggiunge la cittadella imperiale che fu la casa dell’ultima dinastia reale del Vietnam. È composta da tre parti distinte: la città capitale, la città imperiale e la città proibita con il Padiglione delle Cinque Fenici, il Palazzo della Pace Suprema ed il tempio Dinastico The Mieu: grandiosi edifici disposti in un armonico succedersi secondo i principi sanciti dalla scienza geomantica. Al termine visita della Tomba di Minh Mang, un luogo di pace. Infine visita al villaggio dove vengono prodotti i cappelli iconici vietnamiti e il villaggio di produzione dell’incenso. Pasti inclusi: prima colazione
10
HUE - DA NANG: MONTAGNA DI MARMO - VISITA DEL QUARTIERE VECCHIO DI HOI AN Al mattino partenza in direzione di Hoi An ammirando lungo il tragitto degli splendidi paesaggi sul passo delle nuvole che collega Hué a Danang, costeggiando il litorale. Sosta a Danang per visitare le Montagne di Marmo ognuna delle quali prende il nome dai cinque elementi naturali: metallo, legno, acqua, fuoco e terra. La più grande e la più famosa, quella di Thuy Son (acqua), è aperta al pubblico. Ai suoi piedi, nel villaggio di Dong Hai, centinaia di famiglie si dedicano ancora alla vecchia arte di lavorazione della pietra. Da una breve scalinata in pietra si sale fino a mezza costa dove, addossata alla parete rocciosa, ai tempi dell’Imperatore Minh Mang venne costruita la Linh Ung Pagoda, uno dei più venerati luoghi di culto della regione. Proseguimento verso la città di Hoi An situata ad una trentina di km a sud-est di Da Nang adagiata sulle rive del fiume Thu Bon. Nel pomeriggio, visita a piedi del centro storico di Hoi An, uno dei gioielli più preziosi del patrimonio storico vietnamita, inserito dall’UNESCO fra i World Heritage Sites. Hoi An è perfettamente conservata con gli edifici del tempo, tra quali il famoso Ponte Giapponese, costruito nel XVI secolo sullo stile di una pagoda e le case tradizionali, ancora abitate dai discendenti dei primi proprietari. Sistemazione presso il Little Residence. A Boutique Hotel & Spa o similare, tempo a disposizione, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
11
HUE – SAIGON (HO CHI MINH) Al mattino trasferimento all'aeroporto di Danang per il volo per Saigon. Oggi conosciuta come Ho Chi Minh City, è una vivace metropoli del Vietnam che combina un'atmosfera urbana dinamica con un ricco patrimonio storico. Nel pomeriggio, visita dell'ufficio postale centrale progettato da Gustave Eiffel e la Cattedrale di Notre Dame, ispirata al modello parigino. In seguito, visita del Moving War Remnants Museum, che racconta la storia della guerra del Vietnam attraverso immagini e manufatti dell'epoca. Si continua con la visita del Distretto 5, precedentemente chiamato Cho Lon e noto anche come Chinatown. È un quartiere vivace e animato, pieno di mercati colorati, templi storici. Si conclude il tour a piedi o con risciò con una visita al Tempio di Thien Hau. Pernottamento presso l’Icon Hotel Saigon o similare. Pasti inclusi: prima colazione
12
SAIGON - DELTA MEKONG - BEN TRE - SAIGON Al mattino partenza per Ben Tre, la capitale della noce di cocco del Vietnam. Arrivo e visita al mercato agricolo e ittico. A bordo di una barca si effettua una navigazione lungo il fiume Ben Tre per vedere i pescatori locali che trasportano merci sul fiume. Si raggiunge quindi un piccolo laboratorio che produce artigianalmente prodotti a base di cocco, e poi la fabbrica per la produzione di caramelle di cocco. Si prosegue con il villaggio di tessitura di stuoie a Nhon Thanh. Si continua con un’escursione in bicicletta oppure in “xe loi” (mezzo di trasporto locale a Ben Tre che è quasi simile ad un tuk tuk) per scoprire la campagna autentica. Nel pomeriggio rientro a Saigon. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
13
SAIGON – RIENTRO IN ITALIA In tempo utile trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
14
ARRIVO IN ITALIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 4/MAX 12 PARTECIPANTI): Euro 2530,00 a persona in camera doppia (base 4/5 pax) Euro 2290,00 a persona in camera doppia (base 6/7 pax) Euro 2190,00 a persona in camera doppia (base 8/9 pax) Euro 2080,00 a persona in camera doppia (base 10/11 pax) Euro 2000,00 a persona in camera doppia (base 12 pax) Supplemento camera singola: euro 390,00 a persona Assicurazione medico bagaglio under 70 anni: euro 90,25 a persona; over 70 anni: euro 135,38 LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Trasferimento da/per l’aeroporto (uno per gruppo) • Tutti i trasferimenti con mezzo con aria condizionata • Sistemazione in camera doppia in hotel e homestay • Bus notturno Hanoi/Ha Giang/Hanoi con sedili reclinabili, aria condizionata, coperta a disposizione • Accompagnatrice dall’Italia esperta di fotografia • Guide locali parlanti italiano durante il tour (diverse al nord, centro e sud) • Voli interni Ha Noi - Hue; Danang - Saigon con Vietnam Airlines (23 kg da stiva e 7 kg a mano) • Pasti come specificato nel programma • Tutti biglietti d’ingresso ai siti turistici menzionati nel programma • 1 litro d’acqua a persona al giorno LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: •Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Pasti non indicati nel programma • Ingressi e attività non specificate nel programma • Bevande, spese personali e mance (5 euro al giorno circa per la guida, e 2.5 all’autista) • Supplemento per trasferimento da/per l’aeroporto se in arrivo con orari diversi rispetto al gruppo • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione DA SAPERE •Cose da portare: abbigliamento a strati con un capo caldo per le sere in montagna, kway, sciarpa leggera, cappello per il sole, occhiali sole, repellente, scarpe outdoor, farmacia di base • Durante la visita dei templi coprire le spalle e le ginocchia. Per le escursioni in barca portare una custodia impermeabile per il telefono e un piccolo asciugamano in microfibra • Sono previsti due pernottamenti in bus notturno con comodi sedili reclinabili, wifi e acqua a bordo • Passaporto valido 6 mesi • Vaccinazioni: non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
BIOGRAFIA JENNY GUARNIERI Sono nata a San Secondo Parmense, in provincia di Parma. Viaggiatrice seriale da sempre; ho visitato e documentato 55 paesi circa, dall’Africa all’America e dall’Asia all’Oceania, toccando 5 continenti. Fotografa, tour leader, event planner e travel writer; alcuni dei miei reportage sono pubblicati su riviste di turismo e cultura. Nel 2019 inizio a studiare e viaggiare con un fotografo di National Geographic e nel 2022 pubblico il mio primo libro fotografico, omaggiando il paese nel quale vivo. A distanza di 3 anni esce il mio secondo libro: ANIME D’AFRICA – Quel luogo in cui tutto è vita, edito da PAV Edizioni. Un volume che ho voluto dedicare al paese che più ho nel cuore: l’Africa. Ho terminato da poco il terzo libro creato a quattro mani, in collaborazione con una scrittrice. Un libro che sarà, non solo fotografico ma anche un romanzo di viaggio in cerca della nostra rinascita, viaggiando in diversi paesi del mondo, un foto-romanzo. Ho pubblicato anche un racconto per i miei 50 anni: “50 anni: in viaggio verso me”. Un viaggio emotivo e spirituale che ricorda come i veri cambiamenti non avvengano fuori, ma dentro di noi. Un racconto che parla di risveglio, di battaglie personali, di forza e di quel coraggio silenzioso che serve per rinascere.
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.