GO UP
Rapalù > NORVEGIA, SVALBARD: AVVENTURA POLARE

NORVEGIA, SVALBARD: AVVENTURA POLARE

separator
Prezzo 6 giorni
Scroll down

NORVEGIA, SVALBARD: AVVENTURA POLARE

Un viaggio alle Svalbard, tra ghiacciai, silenzi artici e tradizioni locali, per un’esperienza autentica e sostenibile, nel cuore del Grande Nord.

Cosa aspettarsi:

  •  Esplorare Longyearbyen tra storia, tradizioni locali e paesaggi artici
  •  Percorrere le valli innevate in motoslitta fino a Elveneset, tra silenzi e natura selvaggia
    • Assaporare una cena tradizionale attorno al fuoco nel suggestivo Camp Barentz, ai piedi del monte Breinosa
  •  Visitare una grotta di ghiaccio e scoprire il mondo sotterraneo del Ghiacciaio Longyear
    • Partecipare a un’escursione facoltativa in slitta trainata da husky nella valle di Bolterdalen
    • Vivere un’esperienza autentica in una vera miniera di carbone, simbolo della storia industriale delle Svalbard
6 giorni
adatto a persone con buona forma fisica
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    21 - 26 febbraio; 28 febbraio – 5 marzo; 14 – 19 marzo; febbraio; 4 - 9 aprile 2026
  • Vaccinazioni
    non richieste
  • Documenti necessari
    passaporto
  • Esperienze:
    Avventura Food and drink Natura
1
ITALIA – OSLO 
Arrivo a Oslo, accoglienza e trasferimento con servizio navetta o a piedi al Radisson Blu Airport o simiIare. Tempo a disposizione, pernottamento. 

Pasti inclusi: nessuno
2
OSLO – LONGYEARBYEN
In mattinata, trasferimento all’aeroporto di Oslo e volo per Longyearbyen, la cittadina polare situata nel cuore dell’arcipelago delle Svalbard, noto come il Regno dell’Orso Polare, con i suoi maestosi paesaggi artici, distese selvagge e una fauna sorprendente.
All’arrivo accoglienza e trasferimento in autobus presso il Radisson BLU Polar Spitsbergen hotel o similare.
Nel pomeriggio, accompagnati da una guida locale, si partecipa ad un tour guidato di circa 2 ore alla scoperta di Longyearbyen, attraversando la valle di Longyear fino alla penisola di Hotellneset, passando per le caratteristiche viuzze cittadine, la valle di Adventalen e la storica Miniera 7. Un itinerario che permette di conoscere la storia, le tradizioni e lo stile di vita in uno degli insediamenti più a nord del pianeta. Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena
3
LONGYEARBYEN – SPITSBERG - LONGYEARBYEN
Al mattino partenza per un’emozionante avventura in motoslitta di circa 5 ore fino a Elveneset (circa 70 km in totale, con 2,5–3 ore di guida effettiva). Si attraversano spettacolari paesaggi artici incontaminati, tra vallate innevate, silenzi profondi e vedute mozzafiato.
Con un po’ di fortuna, lungo il percorso è possibile avvistare alcune delle specie tipiche della fauna locale, come le renne delle Svalbard o la volpe artica. Durante l’escursione è previsto uno spuntino leggero.
In serata, si partecipa ad un’esperienza indimenticabile: si raggiunge la valle di Advent per prendere parte a una serata al suggestivo Camp Barentz, ai piedi della montagna Breinosa.
Immerso nella natura più autentica, lonto dalle luci della città, questo è uno dei luoghi ideali per apprezzare la magia del paesaggio artico. Attorno al fuoco da campo, si gusta una cena tradizionale a base di stufato di renna, tipico delle Svalbard.
Durante la serata, si ha modo di conoscere di più sul leggendario orso polare, simbolo indiscusso dell’Artico. Rientro in hotel, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena
4
LONGYEARBYEN – SPITSBERG - LONGYEARBYEN
In mattinata, si parte per un’escursione alla scoperta delle grotte di ghiaccio, a bordo di un tipico gatto delle nevi artico.
Il mezzo conduce fino al Ghiacciaio Longyear, situato a sud della città. Da qui si inizia l’esplorazione di un mondo nascosto: scendendo all’interno della grotta di ghiaccio, ci si trova circondati da formazioni glaciali spettacolari, stretti passaggi e ampie cavità.
Si possono ammirare resti di piante risalenti a oltre mille anni fa, perfettamente conservate nel ghiaccio, e osservare tracce preziose della storia climatica delle Svalbard. Viene fornita una lampada frontale, per illuminare il percorso mentre ci si addentra in questo affascinante universo sotterraneo.
Rientro in hotel. Nel pomeriggio possibilità di partecipare a un’escursione con i cani da slitta nella valle di Bolterdalen, per vivere un’altra emozionante esperienza immersiva nella natura artica.

Pasti inclusi: prima colazione, cena
 
5
LONGYEARBYEN - OSLO
Mattinata libera con possibilità di escursione opzionale alla scoperta di una vera miniera di carbone, per comprendere da vicino uno degli aspetti storici più significativi della vita alle Svalbard. Un’esperienza autentica che racconta il passato minerario dell’arcipelago e la sua influenza sull’economia e sulla comunità locale.
Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo per Oslo, all’arrivo trasferimento presso il Radisson BLU Airport Hotel o similare. Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione
6
OSLO – RIENTRO IN ITALIA 
Tempo libero fino al trasferimento con mezzi pubblici in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. 

Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 20 PARTECIPANTI):

Euro 2900,00 a persona in camera doppia 
Supplemento camera singola: euro 800,00 a persona 

Servizi facoltativi:
Supplemento guida singola della motoslitta: euro 80,00 a persona 
Escursione con slitta trainata da husky il giorno 4: euro 245,00 a persona 
Escursione alla miniera di carbone il giorno 5: euro 135,00 a persona

Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 35,25 a persona; over 67 anni: 52,88 (tariffe 2026 da riconfermare) 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Trasferimenti da/per l’aeroporto
• 5 pernottamenti negIi hoteI eIencati o simiIari in trattamento di pernottamento e prima colazione
• 3 cene 
• Voli interni Oslo – Svalbard – Oslo
• Visita guidata a Longyearbyen
• Safari in motoslitta
• Escursione al Camp Barentz
• Visita guidata alla grotta di ghiaccio ed escursione con il gatto delle nevi 
• Accompagnatore multilingua

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma
• Attività facoltative (costo indicato a prte) 
• Spese personali e mance 
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include

DA SAPERE 
•I clienti sono aggregati a partecipanti italiani e internazionali di altri operatori
• Cose da portare: abbigliamento comodo e caldo, scarpe pesanti e impermeabili
• Il programma potrebbe subire modifiche per cause di forza maggiore o condizioni meteo sfavorevoli 
• Passaporto
• Patente di guida valida
• Vaccinazioni non obbligatorie 
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
 
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 20% 
- da 45 giorni prima della partenza: il 100%
Le suddette percentuali si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.