GO UP
Rapalù > MAURITANIA: OASI, DESERTO E CITTA’ CAROVANIERE

MAURITANIA: OASI, DESERTO E CITTA’ CAROVANIERE

separator
Prezzo 12 giorni
Scroll down

MAURITANIA: OASI, DESERTO E CITTA’ CAROVANIERE

Un itinerario per conoscere la Mauritania, terra affascinante tra deserto e vie carovaniere.

Cosa aspettarsi:

  • Ammirare i paesaggi rocciosi e surreali dell’altopiano dell’Adrar
  • Vivere l’esperienza di pernottare in tenda nel deserto del Sahara
  • Sostare nelle numerose oasi che si intervallano alle dune color ocra
  • Conoscere la storia di Chinguetti, famosa per le sue biblioteche di manoscritti antichi
  • Ammirare Guelb Er-Richat, conosciuto come “Occhio del Sahara”, formazione geologica visibile anche dallo spazio e l’enorme monolito di Ben Amira
  • Visitare Azougui, antica capitale almoravide fondata nell’XI secolo
  • Avvistare i numerosi uccelli migratori nel Parco Nazionale del Banc d’Arguin
  • Osservare il passaggio del famoso Treno del Ferro
12 giorni
Viaggio per persone con ottimo spirito di adattamento e buona forma fisica
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    5-16 novembre; 27 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi /visto online
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA – NOUAKCHOTT
Partenza dall’Italia per Nouakchott, all’arrivo trasferimento in hotel, pernottamento.  

Pasti inclusi: nessuno
2
NOUAKCHOTT – AZOUEIGA (350km/5h)
Partenza in direzione di Azoueiga, meravigliosa oasi di palme tra le dune dell’Amatlich, nel deserto del Sahara meridionale. Si tratta di un angolo di pace dove le palme secolari creano un rifugio naturale. All’arrivo si effettua un picnic e una passeggiata tra le dune. Sistemazione in campo tendato e pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
3
AZOUEIGA – TIFOUJAR - TOUNGAD (170km/4h)
Partenza in direzione del passo di Tifoujar, un valico panoramico nell’altopiano dell’Adrar, con rocce scolpite dal vento. L’Adrar è caratterizzato da pianure rocciose e altopiani sabbiosi, intervallati da basse colline e picchi isolati. Il terreno è generalmente arido, con rocce dalle tonalità rosse e ocra, sabbia fine e alcune piccole oasi. Durante il tragitto si effettua una sosta nella Vallée Blanche, ampio wadi dalle dune candide che contrastano con rocce scure e vegetazione verde. Dopo il pranzo si continua con la visita dell’oasi di Toungad, una delle più estese della regione, circondata da vegetazione lussureggiante. Sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena
4
TOUNGAD – TERJIT – MHAIRETT - AGROUR – CHINGUETTI (140km/4h)
Partenza per visitare l’oasi di Terjit, caratterizzato da acque fresche e palme ombrose, dove si effettua una breve camminata. Proseguimento verso Mhairett, grande oasi circondata da rocce di arenaria, luogo di incontro di nomadi e cammelli. Continuazione per Agrour, grotta con pitture rupestri millenarie e Forte Saganne, celebre set cinematografico. Arrivo a Chinguetti, settima città santa dell’Islam e Patrimonio UNESCO, famosa per le sue biblioteche di manoscritti antichi. Sistemazione presso l’Auberge L’Eden de Chinguetti o similare.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
5
CHINGUETTI - TANOUCHERT - OUADANE (100 km/3h)
Al mattino visita di Chinguetti, fondata intorno all’VIII secolo, era una tappa fondamentale delle carovane che attraversavano il Sahara: qui si incontravano mercanti, pellegrini diretti alla Mecca e studiosi islamici. Il suo centro storico, oggi patrimonio UNESCO, è fatto di case in pietra rossastra, vicoli stretti e una moschea dal minareto quadrato molto caratteristico. Ma la vera ricchezza sono le antiche biblioteche familiari, che custodiscono manoscritti secolari di filosofia, scienza, astronomia e testi religiosi. Alcuni volumi sono scritti su pergamene fragilissime e conservati in condizioni difficili a causa della sabbia e del clima. Partenza per Tanouchert, pittoresca oasi desertica con palme e dune dai colori caldi. Pranzo durante il tragitto. Proseguimento per Ouadane, antica città carovaniera considerata Patrimonio dell’Umanità, fondata nel XII secolo, punto strategico per il commercio del sale e centro culturale del deserto. Sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena
6
OUADANE - GUELB ER-RICHAT - AL BAYYEDH (120km/4h)
Partenza in direzione di Guelb Er-Richat, conosciuto come “Occhio del Sahara”, imponente formazione geologica circolare di circa 40km di diametro, visibile dallo spazio. Per molto tempo si pensò fosse il cratere di un meteorite, ma oggi gli studiosi ritengono che sia il risultato di un sollevamento geologico e dell’erosione, che nei millenni hanno disegnato questi anelli concentrici. Proseguimento alla volta di Al Bayyedh, villaggio nomade con sito preistorico e museo, dove è possibile scoprire strumenti e oggetti utilizzati dagli antichi abitanti del deserto. Pranzo durante l’escursione, sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena
7
AL BAYYEDH – JREIF – ATAR – AZOUGUI (250km/5h)
Partenza al mattino per raggiungere Atar, capitale dell’Adrar, dove si possono ammirare i colorati mercati locali. Dopo il pranzo si continua per Azougui, antica capitale almoravide fondata nell’XI secolo, importante sito archeologico che conserva tracce della civiltà carovaniera e della storia medievale del deserto. Sistemazione presso l’Auberge l’Etoile du Nord o similare.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena
8
AZOUGUI – CHOUM – BEN AMIRA (210km/4h)
Partenza per Choum, storica stazione del treno del ferro, dove se si è fortunati si ha modo di osservare il passaggio del famoso treno merci che attraversa il deserto. Si continua in direzione di Ben Amira, considerato il terzo monolito più grande al mondo, alto circa 200 metri, circondato da rocce spettacolari. Picnic nei pressi della grotta di Aisha dove si ha modo di visitare le sculture rupestri. Sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
9
BEN AMIRA – BANC D’ARGUIN - ARKEISS (480 km/6h)
Partenza in direzione del Parco Nazionale del Banc d’Arguin. È una delle aree naturali più affascinanti e selvagge del Paese, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 1989 grazie alla sua straordinaria biodiversità e alla combinazione unica di deserti, lagune, isole e banchi sabbiosi che si incontrano con l’oceano. Arrivo ad Arkeiss, villaggio costiero, qui si ha tempo libero per passeggiate sul mare, birdwatching. Pranzo durante l’escursione. Sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
10
ARKEISS – MAMGHAR – TIWILIT (320km/5h)
Partenza per raggiungere il villaggio di Mamghar, qui si ha modo di incontrare i pescatori Imraguen che vivono in armonia con l’ambiente circostante. Continuazione per Tiwilit, tra dune dorate e Oceano Atlantico, luogo ideale per una passeggiata lungo la costa. Sistemazione in campo tendato, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena 
11
TIWILIT – NOUAKCHOTT – RIENTRO IN ITALIA (120km/2h)
Partenza per rientrare a Nouakchott, dove si effettua una visita del mercato del pesce e del centro artigianale della città. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
Nota: possibilità di avere una camera in day use a disposizione (da definire) 
12
ARRIVO IN ITALIA 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/ MAX 12 PARTECIPANTI):

Euro 2160,00 a persona in camera doppia (base 2/4 partecipanti)
Euro 1930,00 a persona in camera doppia (base 5/12 partecipanti)
Euro 370,00 a persona in camera/tenda singola

Assicurazione medico bagaglio under 67: euro 62,75 a persona; over 67 anni euro 94,13 a persona (tariffe 2026 soggette a riconferma)

Sono disponibili tour privati con pernottamenti in hotel per la maggior parte delle notti, anziché in tenda 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Tutti i trasferimenti come specificato nel programma con fuoristrada
• Pernottamenti camera/tenda (khaima) doppia come da programma
• Pasti come specificato nel programma
• Visite, escursioni come indicato nel programma
• Guida locale parlante inglese

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Eventuale camera in day use a Nouakchott (su richiesta)
• Pasti non indicati nel programma
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Eventuali escursioni facoltative
• Visto d’ingresso online (55,00 euro a persona)
• Bevande, spese personali e mance
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio relativo al cambio euro/dollaro
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione

DA SAPERE 
•Il tour viene effettuato in condivisione con altri clienti internazionali
• Cose da portare: abbigliamento comodo, a strati, con capi e pigiami pesanti per la sera e la mattina, sacco a pelo, torcia, sciarpa per ripararsi dal vento e dalla sabbia
• Viaggio per persone con ottimo spirito di adattamento e buona forma fisicaSono previsti pernottamenti in campo tendato: i servizi sono all’aria aperta, nel campo è disponibile una tenda doccia con serbatoio a pompa, da usare a turno, e lo staff provvede a riscaldare l’acqua. 
Ogni partecipante riceve un kit con cuscino e lenzuolo puliti e una coperta in pile, che userà in esclusiva per tutti i pernottamenti. La tenda mauritana è completa di brandina e materasso, e tutto il montaggio e smontaggio del campo viene gestito dallo staff. Consigliamo sempre di portare un sacco a pelo leggero, perché nelle notti invernali le temperature possono scendere bruscamente, soprattutto per chi tende a sentire più freddo.
• L’ordine delle visite può variare in base agli orari di apertura dei siti
• Le partenze avvengono sempre al mattino presto, per sfruttare al meglio la luce del giorno
• Passaporto con validità 6 mesi /visto online da richiedere 30/45 gg prima della partenza
• Vaccinazioni: non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito o qui sotto
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%
- da 45 a 30 giorni prima della partenza: il 30%
- da 29 a 20 giorni prima della partenza: il 50%
- da 19 a 10 giorni prima della partenza: il 75%
- da 9 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.