ISLANDA: GHIACCIAI, VULCANI E CASCATE
Un itinerario in Islanda per scoprire la sua travolgente natura
Cosa aspettarsi:
-Effettuare un’escursione per avvistare le balene a Dalvik
-Visitare la fattoria-museo di Glaumbær per conoscere le attività tipiche dell’Islanda di un tempo e il museo dedicato all’aringa
-Ammirare la straordinaria regione del lago Myvatn con i crateri di Skutustadagigar le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir
-Navigare tra gli iceberg della laguna di Jökulsárlón
-Meravigliarsi di fronte alle cascate di Dettifoss, Godafoss e Gullfoss
-Terminare il tour con il famoso Golden Circle tra geyser e cascate
8 giorni
adatto a tutti/non suggerito per bambini al di sotto dei 6 anni
-
Destination
-
Departure
di gruppo -
Departure Time
7-14 giugno; 14 – 21 giugno; 5 – 12 luglio; 12 - 19 luglio; 19-26 luglio; 2 -9 agosto; 23-30 agosto; 30 agosto – 6 settembre 2025 -
Return Time
non obbligatorie -
Dress Code
passaporto valido/ carta di identità valida per l'espatrio -
Esperienze:
Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA – REYKJAVIK Arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con navetta Flybussen In hotel, tempo libero a disposizione, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
2
REYKJAVIK – SKAGAFJORDUR Al mattino insieme all’accompagnatore si effettua una visita panoramica della città di Reykjavik per ammirarne il centro storico, il porto e il parlamento. Successiva partenza in direzione nord fino ad arrivare presso la zona dello Skagafjördur. Lungo il percorso si ha modo di ammirare la cascata di Hraunfossar e la fonte termale più potente d’Europa: Deildartunguhver. Si continua con l’altipiano di Holtavördurheidi fino ad arrivare alla zona di Skagafjordur. Sistemazione in hotel, pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, cena
3
SKAGAFJORDUR – SIGLUFJORDUR – DALVIK - AKUREYRI Al mattino partenza per la fattoria-museo di Glaumbær (ingresso incluso) dove si possono ammirare le costruzioni e le attività tipiche dell’Islanda di un tempo. Successivamente si continua per Siglufjordur dove si visita il Museo dell’Aringa per scoprire le tecniche di pesca e di lavorazione di questa importante risorsa islandese e per una degustazione. Proseguimento per Dalvik dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Continuazione per la capitale del nord, Akureyri, sistemazione in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, cena
4
AKUREYRI – GODAFOSS – LAGO MYVATN AREA Partenza in direzione della regione del lago Myvatn, un luogo davvero unico per gli amanti dei fenomeni vulcanici. Durante la giornata si ammira la meravigliosa cascata Godafoss, la cascata degli Dei. Oltre agli impressionanti crateri di Skutustadagigar si possono ammirare le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. Sistemazione in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
5
LAGO MYVATN AREA – DETTIFOSS – FIORDI DELL’EST Al mattino partenza per la cascata di Dettifoss, considerata la più potente d’Europa. Si continua poi alla volta di Egilsstadir, la città più importante dell’Islanda orientale. Il percorso che si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. Sistemazione in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
6
FIORDI DELL’EST – JOKULSARLON – SKAFTAFELL – COSTA SUD Al mattino si prosegue il viaggio verso la spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón per effettuare una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. Si continua poi con il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Al termine delle visite si prosegue per la costa sud, sistemazione in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
7
COSTA SUD – GOLDEN CIRCLE – REYKJAVIK Al mattino si raggiunge la famosa spiaggia nera vicino a Vik, da cui è possibile ammirare il promontorio di Dyrholaey. Proseguendo lungo la costa meridionale si ha modo di ammirare anche le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss. In questa giornata si visita il famoso “Circolo D’Oro”, che comprende la zona del Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti; la cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove la forza della grande falda atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik, sistemazione in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
8
REYKJAVIK – RIENTRO IN ITALIA Trasferimento con navetta Flybussen in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 35 PARTECIPANTI): Euro 2650,00 a persona in camera doppia Supplemento camera singola: euro 850,00 a persona Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 35,25 a persona; over 67 anni: euro 52,88 a persona LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Trasferimenti da/per l’aeroporto con navetta condivisa Flybussen • Tutti i trasferimenti come indicato nel programma • Pernottamenti in camera doppia come specificato nel programma • Trattamento di pernottamento e prima colazione a Reykjavik e di mezza pensione nelle altre località • Visite, ingressi come specificato nell’itinerario • Safari per l’avvistamento delle balene • Navigazione sulla laguna Jökulsárlón • Accompagnatore parlante italiano dal giorno 2 al giorno 7 LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: •Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Pasti non indicati nel programma • Ingressi e attività non specificate nel programma • Spese personali e mance • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include DA SAPERE •Il gruppo è formato da clienti provenienti da diversi operatori • Il tour non si consiglia a bambini di età inferiore ai 6 anni a causa del ritmo sostenuto degli itinerari e la natura di molte escursioni • Cose da portare: abbigliamento comodo, pratico e a strati, con dei capi caldi e impermeabili, scarpe resistenti • Passaporto valido o carta di identità valida per espatrio • Vaccinazioni non obbligatorie • Nel caso cercaste un itinerario più economico siamo a disposizione per trovare soluzioni alternative ad esempio con auto a noleggio • Le penali di cancellazione sono consultabili sul nostro sito
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 15 giorni prima della partenza: il 50% - da 14 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.