INDIA, KERALA AL FEMMINILE
Un viaggio dedicato alle donne in Kerala tra natura, incontri e relax
Cosa aspettarsi:
- Passeggiare nel centro storico Cochin, ammirando le iconiche reti da pesca cinesi
- Incontrare cooperative gestite da donne e famiglie locali per vivere esperienze autentiche, come nel villaggio di Vaikom
- Assistere alla danza Kathakali, che racconta antichi poemi epici hindu e al Kalaripayattu, la più antica delle arti marziali
- Immergersi nella natura rigogliosa del Periyar Wildlife Sanctuary
- Conoscere i segreti delle spezie e del tè
- Rigenerarsi con trattamenti ayurvedici e partecipare ad una sessione di yoga/meditazione
- Conoscere un tipico villaggio Keralese
- Effettuare una passeggiata in bicicletta nella campagna locale
- Navigare lungo le backwaters pernottando a bordo di una houseboat a Aleppey
- Condividere la camera doppia per evitare il supplemento singola
13 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
di gruppo -
Date
28 novembre – 10 dicembre 2025 -
Vaccinazioni
non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate -
Documenti necessari
passaporto con validità 6 mesi /visto online -
Esperienze:
Arte e Cultura Avventura Mare, relax e benessere Natura
1
ITALIA – COCHIN Partenza per Cochin, pernottamento a bordo. Pasti inclusi: nessuno
2
COCHIN Arrivo all’aeroporto di Cochin. Accoglienza e trasferimento presso il The Old Courthouse o similare (check in dalle ore 14.00). Tempo a disposizione per il relax. Pernottamento. Pasti inclusi: cena
3
COCHIN Al mattino inizio della visita di Cochin, città fino ad oggi influenzata dal Portogallo medievale, dall'Olanda e dall'Inghilterra. Si visita la chiesa di San Francesco, costruita nel 1503 dai frati francescani portoghesi, dove Vasco da Gama fu sepolto per 14 anni prima che le sue spoglie fossero trasferite a Lisbona. La sua lapide è ancora presente nella chiesa. Si continua con le incredibili reti da pesca cinesi, note come reti da pesca a bilanciere, introdotte dai mercanti cinesi nel XIV secolo, sono formate da grandi reti quadrate montate su strutture in legno simili a bilance, che vengono abbassate e sollevate nell’acqua tramite un sistema di contrappesi. Sono azionate manualmente e rappresentano una tecnica di pesca affascinante e spettacolare. Si prosegue con il quartiere ebraico con la sinagoga, costruita nel 1568, con piastrelle dipinte a mano, con pavimenti a forma di salice portati da Canton a metà del XVIII secolo da un rabbino, che aveva interessi commerciali in quella città. Nel pomeriggio si visitano due cooperative gestite interamente da donne, una delle spezie a Mattancherry e l’altra del ricamo a mano a Jew Town. In serata si assiste ad uno spettacolo di danza Kathakali, una forma di danza-teatro tradizionale del Kerala, considerata un’arte completa che unisce danza, musica e recitazione in modo raffinato e potente. Caratterizzato da trucco elaborato (Vesham) e costumi spettacolari, tra cui grandi copricapi (kireetam), giacche voluminose (kanchukam) e gonne imbottite, il Kathakali trasforma l’attore in una figura sovrumana. Esistono cinque tipi principali di trucco: Pacha, Kathi, Thadi, Kari e Minukku, ognuno con un significato simbolico. Prima dello spettacolo è possibile assistere alla preparazione degli artisti. Cena e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, cena
4
COCHIN – MUNNAR (4H30) Partenza in direzione di Munnar, incantevole stazione collinare del Kerala situata a 1.600 metri nei Ghati Occidentali, è celebre per le sue vaste piantagioni di tè, i paesaggi verdi e ondulati, le strade tortuose e la suggestiva nebbia che spesso avvolge le colline. Un tempo residenza estiva del governo britannico, oggi Munnar è una delle mete più amate del sud dell’India. La zona è rinomata non solo per la coltivazione del tè, ma anche per la ricca biodiversità, con una flora e fauna esotica tutta da scoprire. Nel pomeriggio possibilità di effettuare un’escursione nel Parco Nazionale di Eravikulam, habitat naturale del Nilgiri Tahr, animale in via d’estinzione. Il parco ospita anche numerose specie di farfalle rare. È il luogo ideale per fare un trekking da cui ammirare una magnifica visita sulle piantagioni di tè avvolte dalla nebbia. Sistemazione presso il Mountain Club Resort o similare, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
5
MUNNAR Al mattino si effettua una passeggiata nella piantagione di tè di Lockhardt. Situata nella pittoresca regione di Munnar, questa è una delle più antiche piantagioni di tè, risalente al periodo coloniale britannico. Essa si estende su lussureggianti colline, offrendo ai visitatori una vista mozzafiato su infiniti giardini del tè sullo sfondo di montagne nebbiose. Accompagnati da una guida locale si ha modo di approfondire la storia della piantagione, i tipi di piante di tè coltivate e le varie fasi della coltivazione. Si possono osservare i raccoglitori di tè al lavoro, che raccolgono a mano foglie fresche, una pratica che è rimasta immutata per secoli. Dopo la passeggiata visita alla fabbrica (chiusa il lunedì) che offre una visione affascinante del processo di produzione, tra cui l'appassimento, la laminazione, la fermentazione, l'essiccazione e la cernita. Si tratta di un'esperienza educativa che fornisce informazioni su come le foglie di tè vengono trasformate nella bevanda apprezzata in tutto il mondo. Al termine si effettua anche una degustazione. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
6
MUNNAR – PERIYAR (3H30) Al mattino partenza per Periyar. All’arrivo sistemazione presso il Cardamom County by Xandari o similare. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Periyar. Situato nel distretto di Thekkady, al confine tra Kerala e Tamil Nadu, il Santuario della Fauna di Periyar è uno dei più rinomati dell’India. La crociera sul lago artificiale, circondato da fitte foreste, offre un’esperienza suggestiva a contatto con la natura, con la possibilità di avvistare elefanti, cinghiali, sambari e altri animali selvatici nel loro habitat naturale. Successivamente, si assiste a uno spettacolo di Kalaripayattu, la più antica arte marziale conosciuta, considerata la madre di tutte le arti marziali. Nato nell’antico sud dell’India, il Kalaripayattu combina movimenti fluidi, forza, agilità e concentrazione mentale. È anche ritenuto l’antenato del kung-fu, grazie alla figura di Bodhi Dharma, il monaco indiano esperto di Kalaripayattu che diffuse le arti marziali in Cina presso il tempio Shaolin. Un’esperienza intensa e affascinante, che racconta una tradizione millenaria ancora viva. Rientro in hotel, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
7
PERIYAR – KUMARAKOM Al mattino visita ad una piantagione di spezie per apprendere ogni caratteristica della coltivazione, raccolta e utilizzo del prodotto finale. Si tratta di una zona climaticamente favorevole alla coltivazione e per questo è stata per secoli attrazione da parte di stranieri. Proseguimento del viaggio verso Kumarakom, attraversando paesaggi mozzafiato, villaggi tradizionali e località collinari ricche di fascino. Sosta per una breve visita alla chiesa di Santa Maria Pattumudy, uno dei più importanti santuari mariani del Kerala. Situata tra le verdi colline di Idukki, questa chiesa è un luogo di pellegrinaggio, noto per la tradizione locale di offrire tessuti di seta alla Vergine Maria, da cui il nome "Pattumudy", ovvero "vestita di seta". Il sito unisce spiritualità e bellezza paesaggistica. Arrivo a Kumarakom e sistemazione presso il Lake song Resort Kunarakom o similare. Questo affascinante villaggio, adagiato lungo le sponde del lago Vembanad, è celebre per i suoi paesaggi sereni, la vegetazione rigogliosa e le caratteristiche houseboat che solcano le acque placide dei canali. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
8
KUMARAKOM Possibilità di partecipare ad una sessione di yoga e meditazione al mattino. Dopo la prima colazione, visita alla spa per una sessione di massaggio ayurvedico della durata di 45 minuti. Ai partecipanti verranno assegnati orari differenti per la sessione spa. Resto della giornata a disposizione e per usufruire dei servizi del resort. Cena e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, cena
9
KUMARAKOM - ALLEPPEY Partenza per Alleppey, all’arrivo, imbarco a bordo di una tradizionale houseboat, per vivere l’esperienza unica di una navigazione tra le celebri backwaters del Kerala. Il lento scivolare sull’acqua tra canali tranquilli, palme ondeggianti e villaggi rurali regala una profonda sensazione di pace e rigenerazione. Questo paesaggio, ricco di vegetazione lussureggiante e quiete senza tempo, è ciò che ha fatto guadagnare al Kerala il titolo di "Terra degli Dei". Le houseboat di Alleppey, autentici esempi di artigianato locale, offrono un perfetto equilibrio tra tradizione e comfort moderno, tanto da valere alla città il soprannome di "Venezia dell’Oriente". Pernottamento a bordo. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo, cena
10
ALLEPPEY - MARARIKULAM Proseguimento del viaggio in direzione di Mararikulam. All’arrivo, sistemazione presso il Abad Turtle Beach o similare. La spiaggia di Marari, il cui nome deriva da "Mararikulam", è un angolo di pace immerso nella natura, caratterizzato da sabbia dorata, palme da cocco e un’atmosfera autentica e rilassata. Un luogo perfetto per rilassarsi al sole, passeggiare lungo la riva e osservare da vicino la vita quotidiana dei pescatori locali, ancora scandita da ritmi lenti e tradizioni antiche. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
11
MARARIKULAM Partenza di prima mattina per un’immersione nella vita quotidiana di un tipico villaggio keralese. La giornata inizia con la visita alla spiaggia dei pescatori, dove potrete assistere dal vivo al suggestivo rituale del rientro delle barche e alla vendita all’asta del pesce fresco, momento centrale della vita locale. A seguire, tappa presso una fabbrica di cocco e al reparto di tessitura degli zerbini, per osservare antiche tecniche artigianali ancora in uso. Il tour prosegue fino a una splendida casa tradizionale affacciata sui backwaters, dove si gusta la prima colazione. Qui si ha modo di interagire con la famiglia ospitante e conoscere le loro storie. Si inizia poi un suggestivo tour in bicicletta attraverso la campagna locale. Con una canoa tradizionale si attraversa il fiume e si continua a pedalare per circa 4 km, fino a raggiungere il vivace mercato del pesce, dove una guida locale illustra le dinamiche economiche e sociali della comunità. Dopo altri 7 km di pedalata, arrivo in una fattoria locale per un momento di scambio e condivisione con gli abitanti del luogo. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione per rilassarsi sulla spiaggia. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
12
MARARIKULAM – VILLAGGIO VAIKOM - COCHIN Partenza in direzione di Cochin, con una sosta speciale a Vaikom, lungo il tragitto. Si raggiunge un piccolo molo dove ci si imbarca su una barca tradizionale aperta, spinta a mano con lunghi pali. La navigazione attraverso i canali stretti conduce fino al cuore del villaggio di Vaikom, situato sul versante occidentale del distretto di Kottayam. Questo pittoresco villaggio offre un’accoglienza calorosa e la possibilità di immergersi nella vita quotidiana degli abitanti, tra semplici abitazioni, botteghe artigiane e ritmi lenti. Durante una passeggiata nel villaggio, si visita il Centro di Tessitura Khadi, dove si può osservare la realizzazione di tessuti in cotone filati e tessuti a mano. Nel cuore del villaggio, si ha anche modo di scoprire come le persone del posto portano avanti antiche tradizioni artigianali: donne che intrecciano corde utilizzando fibre di cocco, tappeti di paglia realizzati con foglie di ananas selvatico, e un vasaio locale all’opera nella creazione di contenitori in terracotta, decorati con motivi etnici. A seguire, pranzo tipico in stile keralese servito in una casa del villaggio, per vivere appieno l’ospitalità locale. Nel pomeriggio, si prosegue per Cochin. All’arrivo, sistemazione presso il The Old Courthouse o similare. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
13
COCHIN – RIENTRO IN ITALIA Al mattino tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 12 PARTECIPANTI): Euro 2150,00 a persona in camera doppia (base 2/3 pax) Euro 1920,00 a persona in camera doppia (base 4/5 pax) Euro 1680,00 a persona in camera doppia (base 6/7 pax) Euro 1590,00 a persona in camera doppia (base 8/9 pax) Euro 1530,00 a persona in camera doppia (base 10/11 pax) Euro 1480,00 a persona in camera doppia (base 12 pax) Supplemento camera singola euro 750,00 Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 90,25 a persona o over 67 anni: euro 135,38 a persona LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Tutti i trasferimenti come indicato nel programma • Pernottamenti in camera doppia in hotel 4 stelle standard • Trattamento di mezza pensione durante il viaggio; pensione completa a bordo della houseboat • Visite, ingressi come specificato nell’itinerario • Sessione di yoga e meditazione • Massaggio ayurvedico di 45 minuti • Visita al villaggio di Vaikom con pranzo locale • Spettacolo del Kathakali e del Kalaripayatu • Navigazione nella Riserva di Periyar • Guida locale parlante italiano LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: •Voli internazionali (tariffa su richiesta) • Pasti non indicati nel programma • Visto online (da ottenere sul sito https://indianvisaonline.gov.in/) • Ingressi e attività non specificate nel programma • Spese personali e mance • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio • Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore • Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include DA SAPERE •Abbigliamento comodo, abiti leggeri e consoni per le visite nei luoghi sacri. Calze da indossare durante la visita dei templi; crema solare, occhiali da sole, cappello, antizanzare, farmacia da viaggio • Passaporto valido 6 mesi /2 fototessere /visto online • Vaccinazioni non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate • Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.