GEORGIA: VILLAGGI E MONASTERI
Un itinerario classico in Georgia per conoscere la storia e la sua cultura.
Cosa aspettarsi:
- Passeggiare per la capitale Tbilisi, importante centro industriale, commerciale e socio/culturale situato lungo la storica “Via della Seta”
- Raggiungere la Chiesa di Gergeti, con vista sul suggestivo Monte Kazbeghi
- Ammirare le antiche città rupestri di Uplistsikhe e Vardzia
- Visitare i complessi di Ananuri e Gelati
- Degustare i vini della Regione di Kakheti
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
di gruppo -
Date
29 marzo – 5 aprile; 26 aprile - 03 maggio; 24-31 maggio; 7-14 giugno; 14-21 giugno; 12-19 luglio; 26 luglio-2 agosto; 9-16 agosto; 6-13 settembre; 20-27 settembre; 4-11 ottobre; 18-25 ottobre 2024 -
Vaccinazioni
non obbligatorie -
Documenti necessari
carta di identità o passaporto valido 6 mesi -
Esperienze:
Arte e Cultura Food and drink Natura
1
ITALIA - TBILISI Partenza dall’Italia, arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi. Trasferimento libero (costo indicato a parte) presso il Holiday Inn Express Tbilisi Avlabari o similare, pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
2
TBILISI Visita alla capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi luoghi al mondo in cui si trovano, a breve distanza l’una dall’altra, una chiesa, una moschea e una sinagoga. Proseguimento per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: qui si ha modo di visitare la Chiesa di Jvari e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Rientro in capitale, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione, cena
3
TBILISI - STEPANTSMINDA – ANAURI - TBILISI (300 km) Partenza percorrendo la Strada Militare Georgiana per raggiungere Stepantsminda, situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza. La sua posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale, ha reso la chiesa, un autentico simbolo della Georgia (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, si ha modo di ammirare il monte Kazbegi. Continuazione con la visita del Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
4
TBILISI - VARDISUBANI - ALAVERDI - GREMI - TBILISI (290 KM) Dopo la prima colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e fanno le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori delle vitivinicolture. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Rientro a Tbilisi. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
5
TBILISI - GORI – UPLISTSIKHE – KUTAISI (270km) Partenza in direzione di Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo locale a lui dedicato. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi, la città antichissima che a più riprese ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Sistemazione in albergo a Kutaisi presso l’hotel New Port o similare. Pasti inclusi: prima colazione, cena
6
KUTAISI - GELATI - AKHALTSIKHE (250 km) Dopo colazione, partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati, Patrimonio dell’UNESCO. La visita risulta emozionante per il luogo, che sovrasta il panorama delle colline di Kutaisi, per la grande architettura medievale della Cattedrale, delle Chiese e dell’Accademia di Filosofia e per i magnifici affreschi e mosaici ancora ben conservati. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Dopo aver visitato la Grotta di Prometeo, si prosegue verso sud per l’esplorare la provincia di Samtskhe - Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Arrivo ad Akhaltsikhe, pernottamento presso l’hotel Lomsia o simile. Pasti inclusi: prima colazione, cena
7
AKHALTSIKHE - VARDZIA - LAGO DI PARAVANI - TBILISI (270 km) Dopo la prima colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso un agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
8
TBILISI – ITALIA Trasferimento libero in aeroporto (costo indicato a parte) in tempo utile per il rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2/MAX 12 PARTECIPANTI): Euro 970,00 a persona in camera doppia Supplemento camera singola 250,00 a persona Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 51,25 a persona; over 67 anni: 75,25 a persona ATTIVITA’ FACOLTATIVE: -trasferimento privato da/per aeroporto: euro 35,00 a veicolo a tratta -supplemento pasti: su richiesta LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: •Tutti i trasferimenti come specificato nel programma, eccetto quelli da/per l’aeroporto • Sistemazione in camera doppia come indicato nel programma • Pasti come indicato nel programma • Guida locale in lingua italiana durante le escursioni • Ingressi, visite, escursioni • Una bottiglia (0,5 l) di acqua per persona nel veicolo • Degustazione di vino locale • Mezzi fuoristrada per la visita della chiesa di Gergeti a Stepantsminda; LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: •Volo internazionale (tariffa su richiesta) • Trasferimenti aeroporto - hotel - aeroporto (costo indicato a parte) • Pasti non indicati nel programma (su richiesta) • Bevande, mance e facchinaggio • Tutte le spese personali • Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte) • Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta) • Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio DA SAPERE •I clienti verranno aggregati a clienti italiani di altri operatori • Abbigliamento comodo, a strati, scarpe outdoor • Carta di identità o Passaporto valido 6 mesi • Vaccinazioni non obbligatorie
PENALI DI CANCELLAZIONE - fino a 46 giorni prima della partenza: il 15% - da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30% - da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50% - da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75% - da 8 giorni prima della partenza: il 100% Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.