GO UP
Rapalù > COLOMBIA, TREKKING NEL PARCO LOS NEVADOS CON ASCESA AL VULCANO TOLIMA

COLOMBIA, TREKKING NEL PARCO LOS NEVADOS CON ASCESA AL VULCANO TOLIMA

separator
Prezzo 11 giorni
Scroll down

COLOMBIA, TREKKING NEL PARCO LOS NEVADOS CON ASCESA AL VULCANO TOLIMA

Un trekking all’interno del Parco Nazionale Los Nevados, nella catena centrale delle Ande e nella tradizionale zona del caffè della Colombia, ammirando molteplici paesaggi e ecosistemi che vanno dalle foreste pluviali, alla montagna e alla vetta del vulcano Tolima (5221m). Si scenderà poi nella Valle di Cocora, caratterizzata dalle iconiche palme da cera e nella città del caffè di Salento. Le salite non sono tecnicamente difficili, ma la zona è nota per le lunghe distanze da percorrere durante le escursioni giornaliere.

11 giorni
adatto a persone con spirito di adattamento
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    10 – 20 dicembre 2022
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie, contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi
  • Esperienze:
    Avventura Natura Sostenibilità
1
ITALIA – BOGOTA’
Arrivo all’aeroporto di Bogotà, trasferimento presso l’hotel Gio Suites Parque 93 o similare, nella zona di Parque 93 noto per i suoi ottimi ristoranti e l'atmosfera vivace. All'arrivo chiamata di benvenuto da parte dell’organizzatore.

Pasti inclusi: nessuno
2
BOGOTA’
Giornata dedicata ad un tour privato della città e la sua parte storica. In funivia si raggiunge il Santuario di Monserrate, una chiesa iconica situata ad un'altitudine di 3152 m, che domina la città. Quindi il tour proseguirà a piedi nell'affascinante area coloniale La Candelaria e le sue principali attrazioni: La Plaza Bolivar, il museo del famoso artista colombiano Botero e il ricchissimo museo dell'oro.

Pasti inclusi: prima colazione
3
BOGOTA’ – PEREIRA – TREKKING LA PASTORA (2460m)
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo per Pereira, situata nel cuore della zona del caffè. All'arrivo trasferimento all'inizio del sentiero; prima di dirigersi verso le montagne, ci sarà una breve sosta in città per acquistare alcuni snack e materiali dell'ultimo minuto. Quindi il viaggio dura circa 2 ore ai margini del fiume Otun, passando per le zone rurali di La Florida e La Suiza, fino all’inizio del sentiero noto come El Cedral (2105 m). Da questo punto, il gruppo seguirà un sentiero molto bello con una moderata salita di 2,5/3h fino al rifugio La Pastora, situato nella foresta pluviale nebulosa, il luogo dove si trascorrerà la notte in tenda.
In base alle disponibilità sarà possibile pernottare all’interno del rifugio, anziché in tenda

Salita: 355 m/Altitudine massima: 2460 m/Distanza: 5,9 Km /
Durata attività: 2,5-3 h

Pasti inclusi: pic nic e cena
4
LA PASTORA – FATTORIA BERLIN (3848m)
Partenza da La Pastora, seguendo lo stesso sentiero del giorno precedente, ma per un terreno più ripido. Ci vorranno circa 2,5 ore per raggiungere una fattoria molto conosciuta chiamata El Jordan, situata in un luogo idilliaco tra colline vulcaniche ricoperte da una fitta vegetazione e decorate con cascate di acqua cristallina. Da qui, la vegetazione inizia a trasformarsi in paramo e la foresta inizia ad aprirsi. L'ultimo tratto è piuttosto ripido, seguendo un lungo sentiero che attraversa il crinale della valle di El Agrado, che porterà alla fattoria Berlin. Si tratta di uno dei luoghi più belli del parco Los Nevados, in una zona poco visitata. Pernottamento in tenda.
In base alle disponibilità sarà possibile pernottare all’interno del rifugio, anziché in tenda

Salita: 1388 m/Altitudine massima: 3848 m/Distanza: 10,9 Km/ Durata attività: 4 h

Pasti inclusi: prima colazione, pic nic e cena
5
BERLIN – LA AMARGURA (4220m) – FATTORIA PRIMAVERA/ LA PLAYA (3769m)
La giornata inizia risalendo la valle del fiume El Agrado seguendo un vecchio sentiero che attraversa il passo La Amargura (4220m), il confine tra gli stati di Risaralda e Quindío. Per gli escursionisti energetici, c'è la possibilità di fare un'escursione più lunga, salendo fino a Pico Chispas (4378 m) e poi riprendere il sentiero. Dopo il passo La Amargura una discesa piuttosto ripida condurrà nella valle di Quebrada Cardenas, dove il fiume Quindio scorre verso la valle della cócora. Successivo attraversamento del fiume (3804m) seguendo un sentiero fangoso fino al passo di montagna La Linea (4019m), che divide gli stati di Quindío e Tolima. Da qui si può osservare Paramillo del Quindio (4745 m), la vetta più alta dello stato di Quindío, e il Nevado del Tolima nella valle vicina. Dal passo, c'è una facile discesa verso la fattoria La Primavera/La Playa un altro luogo umile, dove verrà servita la bevanda calda locale agua de panela (bevanda calda con zucchero grezzo) o caffè. Pernottamento in tenda.
In base alle disponibilità sarà possibile pernottare all’interno del rifugio, anziché in tenda

Salita a La Angustia: 372 e salita a La Linea: 215/Discesa al fiume Quindio: 416m e discesa a La Primavera/La Playa: 250 m/Altitudine massima: 4220 m/Distanza: 12 Km/Durata attività: 5-6 h

Pasti inclusi: prima colazione, pic nic e cena
6
LA PRIMAVERA/LA PLAYA – TOLIMA HIGH CAMP (4345m)
L'obiettivo di oggi è raggiungere il campo alto del Nevado del Tolima. La mattinata è dedicata alla preparazione dell’attrezzatura per la salita. Il gruppo partirà prima di mezzogiorno, facendo escursioni lungo la valle di Tolima, che presenta una dolce salita, con paesaggi piacevoli e vista sia sui vulcani che sulle valli sottostanti. L'ultimo tratto dell'escursione, segue un lato di montagna un ripido fino a un crinale noto come El Calvito e da lì una breve passeggiata fino al campeggio chiamato Arenales, che si trova su una morena di sabbia gialla. Questo campo può essere abbastanza ventoso ed esposto, ma con una vista molto bella.
Dopo aver allestito il campo, la guida farà un briefing sulla salita del giorno successivo e aiuterà a preparare tutto. Ci saranno cavalli per trasportare attrezzature, cibo, acqua, ecc. fino al campo. Pernottamento in tenda.
Salita: 576 m/Altitudine massima: 4345 m/Distanza: 8,4 Km/
Durata attività: 4-5 h

Pasti inclusi: prima colazione, pic nic e cena
7
ASCESA NEVADO TOLIMA (5221m) – PRIMAVERA/LA PLAYA
Partenza molto presto dal campo alto, salendo da una serie di morene di diversa pendenza e pochi passaggi di arrampicata, prima di raggiungere il ghiacciaio a 4750 m. Qui il gruppo si preparerà per la traversata del ghiacciaio, partendo su un pendio molto facile passando un paio di ripide ghiacciate prima dell'altopiano finale, dove si trova il cratere principale, per poi raggiungere la vetta. Nevado del Tolima è un vulcano attivo e la terza vetta più alta della cordigliera centrale. La salita non è tecnica, ma fisicamente impegnativa, non solo per la salita ma anche per la distanza da percorrere. La discesa segue lo stesso sentiero fino al campo. Dopo una buona pausa e l'imballaggio del campo, la squadra si dirigerà verso la fattoria Primavera / Playa. Pernottamento in tenda.
In base alle disponibilità sarà possibile pernottare all’interno del rifugio, anziché in tenda

Salita: 876 m / Discesa: 1452 m / Altitudine massima: 5221 m / Distanza dalla vetta: 2,8 Km e dalla vetta di ritorno alla fattoria: 11,2 Km / Durata dell'attività: 8-10 h
Pasti inclusi: Colazione, Picnic, Cena

Pasti inclusi: prima colazione, pic nic e cena
8
LA PRIMAVERA/LA PLAYA – SALENTO (1919m)
Partenza dopo colazione fino al passo La Linea (4019 m) e discesa al fiume Quindio (3804 m), dopo aver attraversato una breve salita alla fattoria abbandonata Buenos Aires. Dopo circa un'ora, si scorge l'azienda agricola La Argentina. Discesa attraverso splendidi paesaggi e la foresta pluviale, facendo una salita semicircolare che termina il sentiero nella famosa Cocora Valley, una valle spettacolare situata a 2425 metri adornata con l'albero nazionale della Colombia: la palma da cera. Una volta nella Valle Cocora, successivo trasferimento nella graziosa cittadina di Salento, a bordo delle tradizionali jeep Willies (25 min) simbolo della cultura del caffè in questa zona. All'arrivo sistemazione presso l’hotel Salento Real o similare, situato nella parte coloniale della città. Ci sarà tempo libero a disposizione per passeggiare in città e bere alcuni dei migliori caffè della Colombia, pernottamento.

Salita: 250 m/Discesa: 1594 m/Altitudine massima: 4019 m/ Distanza 16,5 Km/Durata attività: 6-8 h

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo
9
SALENTO – BOGOTA’
Dopo un meritato riposo si effettua un tour dedicato al caffè in una delle tradizionali piantagioni della zona. L’escursione mostra l'intera produzione di caffè dal seme al prodotto finale. Include anche una degustazione per conoscere i diversi tipi e qualità. Tempo libero per passeggiare in città con i suoi numerosi negozi di artigianato locale. Per il viaggiatore attivo, ci sono molte opzioni di tour facoltativi come il tour botanico La Kasa guidato da esperti della fauna e della flora, itinerari a cavallo, percorsi per mountain bike (organizzabili e pagabili in loco). Trasferimento con volo serale a Bogotà, trasferimento presso l’hotel Gio Suites Parque 93 o similare.

Pasti inclusi: prima colazione
10
BOGOTA’ – RIENTRO IN ITALIA
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione
11
ARRIVO IN ITALIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2 /MAX 14 PARTECIPANTI):
Da euro 2100,00 a persona in camera doppia (costo voli interni da riconfermare)
Supplemento camera singola in hotel: euro 200,00 a persona
Supplemento tenda singola: euro 80,00 a persona

Assicurazione medico bagaglio: da definire

NOLEGGIO ATTREZZATURA:
-Elmetto/piccozza/ramponi/imbracatura: euro 25,00 per ogni attrezzatura noleggiata

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE:
• Tutti i trasferimenti come indicato nel programma
• Pernottamenti in camera doppia in hotel a Bogotà e Salento
• Pernottamento in tenda doppia durante il trekking (se c’è posto nei rifugi sarà possibile dormire in dormitorio condiviso)
• Pasti come indicato nel programma
• Visite, ingressi come specificato nell’itinerario
• Tour del caffè a Salento
• Tenda di montagna
• Voli interni Bogotà – Pereira – Bogotà (soggetti a riconferma)
• Guida locale parlante inglese per le visite di Bogotà
• Guida locale alpina in lingua inglese durante il trekking
• Assistente locale della guida alpina (da 3 partecipanti in su)
• Assistenti locali guide alpine per le giornate in vetta su Tolima
• Attrezzature comuni per il campo
• Muli per trasporto attrezzature del gruppo/campeggio, cibo e attrezzatura personale (peso massimo a persona da definire)

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE:
• Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Attrezzatura personale da campeggio (sacco a pelo, materassino etc) e da arrampicata (possibile noleggio)
• Pasti non indicati nel programma
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Spese personali e mance
• Eventuali tamponi per il rientro in Italia (a carico del cliente, da pagare in loco)
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo su richiesta)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include

DA SAPERE
• I partecipanti sono aggregati a clienti di altri operatori internazionali
• Grado salita: F (Sistema IFAS). Il viaggio richiede spirito di adattamento
• Cose da portare, vedi allegato
• Passaporto con 6 mesi di validità
• Vaccinazioni: non obbligatorie
• Richiedi maggiori informazioni sulle regole di ingresso COVID
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul nostro sito
PENALI DI CANCELLAZIONE

- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%

- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%

- da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50%

- da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75%

- da 8 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.