GO UP
Rapalù > ARGENTINA: TOUR CON VOLI INCLUSI

ARGENTINA: TOUR CON VOLI INCLUSI

separator
Prezzo 13 giorni
Scroll down

ARGENTINA: TOUR CON VOLI INCLUSI

Un tour in Argentina, dal sud al nord per scoprire la sua cultura e la sua straordinaria natura.

Cosa aspettarsi:

  • Visitare la vivace Buenos Aires con i suoi quartieri vivaci e alla moda
  • Assistere ad uno spettacolo di tango
  • Raggiungere Ushuaia, città ai confini del Mondo, per visitare il Parco Nazionale della Terra del Fuoco
  • Ammirare lo straordinario spettacolo del ghiacciaio Perito Moreno, situato nel parco nazionale Los Glaciares
  • Meravigliarsi di fronte alla potenza delle cascate di Iguazù
13 giorni
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    13-25 marzo 2026
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie /contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Natura
1
ROMA – BUENOS AIRES 
Partenza dall’Italia per l’Argentina, pernottamento a bordo. 

Pasti inclusi: nessuno
2
BUENOS AIRES
Arrivo, accoglienza e trasferimento presso il Ker hotel San Telmo (early check in incluso) o similare. Successiva visita di 5h della città di Buenos Aires con guida in italiano. Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Durante il tour si ha modo di visitare la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti avvenimenti della storia argentina; il quartiere de La Boca dove si trovano lo stadio Boca Juniors Stadium e la colorata strada Caminito; si prosegue quindi per San Telmo, caratterizzato da negozi di antiquariato, ballerini di tango e ristoranti. Si continua in direzione di Puerto Madero, il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, riqualificato negli anni '90, ora è uno dei più alla moda. Ci si sposta poi nella parte settentrionale della città coi quartieri di Recoleta e di Palermo, con i suoi grandi parchi. Rientro in hotel, pernottamento.

Pasti inclusi: nessuno 
3
BUENOS AIRES
Giornata libera per visitare in autonomia la città, possibilità di effettuare delle escursioni facoltative. In serata si raggiunge a piedi il ristorante La Ventana dove si effettua una cena accompagnati da uno spettacolo di tango, rientro libero in hotel, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione, cena con spettacolo di tango
4
BUENOS AIRES – USHUAIA
Al mattino trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo per Ushuaia, la città più meridionale del mondo. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. All’arrivo trasferimento presso l’hotel Alto Andino o similare, pomeriggio a disposizione per visitare in autonomia la città, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione 
5
USHUAIA
Al mattino partenza per la visita di gruppo con guida parlante spagnolo/inglese al Parco Nazionale Tierra del Fuego, al confine con il Cile, dove si possono ammirare bellissimi scenari con picchi innevati, laghi e torrenti, sino ad arrivare in una zona dove i primi abitanti, gli indios Ona, erano soliti accendere grandi fuochi, da qui il nome “Terra del Fuoco” dato dai primi colonizzatori. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Pipo, si giunge alla stazione del Ferrocarril Austral Fueguino, il treno della fine del mondo. Dopo aver visitato questa pittoresca stazione chi lo desidera può effettuare una tratta a bordo del treno (pagabile in loco), oppure continuare in bus. Si giunge poi al Lago Acigami (ex Lago Roca), un lago di origine glaciale incorniciato da montagne e boschi, dove è possibile osservare esemplari di uccelli nativi. A breve distanza si effettua una sosta all’Alakush Visitor Center. Infine si giunge alla Baia di Lapataia, dopo aver attraversato l'arcipelago dei cormorani, le torbiere e aver visitato una diga di castori. In quest'ultimo si percorre un piccolo sentiero per ammirare lo straordinario panorama. Rientro a Ushuaia, nel pomeriggio si effettua una navigazione condivisa in inglese/spagnolo che prevede la navigazione nel Canale di Beagle. Ci si avvicina all'Isla de Los Lobos, dove dalla barca si possono avvistare esemplari di leoni marini. Si arriva poi all’Isola degli Uccelli, habitat dei Cormorani di Magellano e Imperiale. Infine si continua verso il Faro di Les Eclaireurs, nell'omonimo arcipelago, dove nave Monte Cervantes è naufragata nel 1930. In tutti questi punti di interesse, il catamarano si fermerà e farà diversi giri per facilitare le foto. Rientro al porto, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione
6
USHUAIA – EL CALAFATE
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per El Calafate, porta d’accesso al Parco Nazionale Los Glaciares, dove si trova l’imponente ghiacciaio Perito Moreno, e base ideale per raggiungere El Chaltén, capitale del trekking patagonico. Il nome della città richiama un tipico arbusto della regione, il calafate, caratterizzato da piccoli fiori gialli e bacche scure, simbolo della Patagonia. All’arrivo accoglienza e trasferimento presso il Sent Calafate hotel o similare, tempo libero a disposizione per attività a proprio piacimento.

Pasti inclusi: prima colazione
7
EL CALAFATE
Giornata dedicata alla visita, condivisa con guida multilingue anche in italiano, al Ghiacciaio Perito Moreno, situato nel Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO, nel 1981, Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce. Situato a 78 km dalla località turistica El Calafate, é veramente e spettacolare. Ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche di fronte al ghiacciaio. Possibilità di effettuare una navigazione facoltativa in battello per raggiungere il fronte del ghiacciaio (prenotabile in loco). Rientro in hotel, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione 
8
EL CALAFATE
Giornata libera a disposizione per attività a proprio piacimento, possibilità di effettuare delle escursioni facoltative (costi indicati a parte) che prevedono la navigazione sul Lago Argentino:
- Navigazione Todo Glaciares (condiviso in spagnolo/inglese)
- Navigazione Estancia Cristina (condiviso in spagnolo/inglese, pranzo incluso)

Pasti inclusi: prima colazione 
9
EL CALAFATE – BUENOS AIRES – CASCATE IGUAZU’
Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo interno per Buenos Aires. Qui connessione con il volo per Iguazù. All’arrivo trasferimento condiviso presso l’O2 Hotel Iguazu o similare, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione
10
CASCATE IGUAZU’
Intera giornata dedicata all’escursione condivisa con guida multilingue anche italiano, sul lato argentino delle cascate, durante la quale si ha modo di godere delle Cascate più da vicino. La biodiversità del Parco Nazionale con clima subtropicale ha più di 2000 tipi di vegetali e circa 700 specie fra mammiferi, uccelli e rettili. Le farfalle multicolorate offrono uno spettacolo unico. Questo spettacolo della natura, considerato come una delle meraviglie del mondo si originò oltre 200 mila anni nel posto che oggi conosciamo come "Marco delle Tre Frontiere", dove si uniscono il fiume Iguaçú e il Paraná. Da quel punto, dove si sono originate le Cascate, fino dove oggi giorno si incontra la Gola Del Diavolo esistono 23 chilometri di distanza, dovuto alla retrocessione lenta e erosiva. Il salto più impressionante delle cascate è la Gola del Diavolo con un’altezza di 80 metri che si raggiunge in trenino. Possibilità di effettuare una navigazione facoltativa (non inclusa) per osservare le cascate ancora più da vicino, rientro in hotel, pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione 
11
CASCATE IGUAZU’ - BUENOS AIRES
Al mattino si partecipa ad un’escursione di mezza giornata con guida multilingue parlante italiano sul lato brasiliano delle Cascate da dove si possono apprezzare le migliori vedute dell’intero fronte del salto, una visione totale del paesaggio, un panorama di più di 200 salti. Si comincia il percorso di 1200 metri e si arriva al salto brasiliano il Floriano, e si continua per una passerella che arriva fino a sua maestà, il maggiore e più imponente dei salti, la Gola del Diavolo. Rientro in Puerto Iguazú e trasferimento condiviso all’aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro a Buenos Aires. All’arrivo accoglienza e trasferimento al Ker San Telmo hotel o similare. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione
Nota: per visitare il lato brasiliano è necessario avere con sé il passaporto
12
BUENOS AIRES – RIENTRO IN ITALIA
Giornata libera a disposizione (possibilità di effettuare escursioni facoltative), check out alle ore 12.00. In serata trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione
13
ARRIVO IN ITALIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 10 /MAX 14 PARTECIPANTI):
Euro 3490,00 a persona in camera doppia, tasse aeroportuali escluse 
Supplemento camera singola: euro 600,00 a persona

Escursioni facoltative:
- Trenino fin del mundo: euro 70,00 a persona
- Navigazione al Perito Moreno: euro 80,00 a persona
- Navigazione Todo Glaciares: euro 250,00 a persona 
- Navigazione Estancia Cristina: euro 285,00 a persona 
- Navigazione a Iguazù: euro 90,00 a persona

Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 90,25 a persona; over 67 anni: euro 135,38 a persona (tariffa 2026 soggetta a riconferma)

Necessario inviare la conferma entro il 15 novembre 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Voli internazionali Aerolineas Argentinas Roma/Buenos Aires/Roma in classe economy, tasse escluse
• Voli interni Buenos Aires/Ushuaia; Ushuaia/Calafate; Calafate/Buenos Aires/Iguazù e Iguazù/Buenos Aires con bagaglio da stiva di 23kg incluso+ bagaglio a mano di 8kg 
• Trasferimenti da/per l’aeroporto privati a Buenos Aires e condivisi a Ushuaia, Calafate e Iguazù
• Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione 
• City tour in privato di Buenos Aires con guida in italiano
• Tour Parque Nacional Tierra del Fuego; Perito Moreno; Cascate Iguazù condivisi con guida multilingue parlante anche italiano (nel caso di 10 iscritti le guide saranno private in italiano)
• Navigazione a Ushuaia in servizio condiviso con guida spagnolo/inglese
• 1 cena con spettacolo di tango (senza guida/trasferimento)

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Eventuali voli di avvicinamento per/da Roma (su richiesta) 
• Tasse aeroportuali (circa 420,00 euro a persona, soggette a riconferma al momento dell’emissione) 
• Tasse di soggiorno a Buenos Aire e Iguazù ($2 a persona a notte) 
• Pasti non indicati nel programma 
• Escursioni facoltative 
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Spese personali e mance
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include

DA SAPERE 
•Durante i tour, le navigazioni e i trasferimenti condivisi con altri clienti internazionali il numero massimo supera i 14 partecipanti 
• Cose da portare: capi comodi e pratici a strati, giacca antivento e impermeabile e capi caldi per la Patagonia, scarpe robuste, sciarpa, cappello, guanti, occhiali da sole e crema solare
• Le escursioni e le navigazioni possono essere cancellate in base alle condizioni meteo 
• Richiesto un acconto di 2000,00 euro alla conferma non rimborsabile; saldo entro il 23 gennaio 2026
• Passaporto con 6 mesi di validità 
• Vaccinazioni non obbligatorie
• Le penali di cancellazione sono consultabili qui di seguito
 
PENALI DI CANCELLAZIONE
- acconto di 2000,00 euro alla conferma non rimborsabile
- da 30 a 16 giorni prima della partenza: il 50% sulla quota rimanente
- da 15 a 9 giorni prima della partenza: il 70% sulla quota rimanente
- da 8 giorni prima della partenza: il 100%

Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.