GO UP
Rapalù > ARGENTINA, BUENOS AIRES E LA PATAGONIA

ARGENTINA, BUENOS AIRES E LA PATAGONIA

separator
Prezzo 11 giorni
Scroll down

ARGENTINA, BUENOS AIRES E LA PATAGONIA

Un tour classico in Argentina per scoprire la sua cultura e la sua straordinaria natura.

Cosa aspettarsi:

  • Visitare l’eclettica Buenos Aires con i suoi quartieri vivaci e alla moda
  • Assistere ad uno spettacolo di tango
  • Raggiungere Ushuaia, città ai confini del Mondo, per visitare il Parco Nazionale della Terra del Fuoco
  • Navigare sul lago Argentino per ammirare i meravigliosi ghiacciai Upsala e Spegazzini
  • Meravigliarsi di fronte alla grandiosità del ghiacciaio Perito Moreno, situato nel parco nazionale Los Glaciares
11 giorni
adatto a tutti
  • Destinazione
  • Tipo di viaggio
    di gruppo
  • Date
    11 – 22 gennaio; 1 – 12 febbraio; 7 – 18 marzo; 10 - 21 ottobre; 31 ottobre – 11 novembre; 21* dicembre 2024 – 1 gennaio 2025; 28* dicembre 2024 – 08 gennaio 2025 *date su richiesta e soggette a riconferma, per queste date la partenza è sabato
  • Vaccinazioni
    non obbligatorie, contattare ATS per quelle consigliate
  • Documenti necessari
    passaporto con validità 6 mesi
  • Esperienze:
    Arte e Cultura Avventura Family Friendly Natura
1
ITALIA – BUENOS AIRES 
Partenza dall’Italia per l’Argentina, pernottamento a bordo. 

Pasti inclusi: nessuno
2
BUENOS AIRES  
Arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel (check in dalle 14.00, con supplemento early check in). Tempo libero a disposizione per una passeggiata per iniziare a conoscere Buenos Aires, megalopoli di quattro milioni di abitanti che ha saputo conservare antiche tradizioni. Pernottamento. 

Pasti inclusi: nessuno  

Standard: hotel Loi Suites Esmeralda 3-4* o similare (appartamento con 1 camera)
Superior: Hotel Grand Brizo 4*o similare (camera comfort)
3
BUENOS AIRES 
Al mattino visita della città di 5h che inizia con l’Avenida 9 de Julio, il viale più largo del mondo, passando per il Teatro Colon, uno dei teatri d'opera più famosi al mondo. Si visita quindi la famosa Avenida de Mayo che si trova nella Plaza De Mayo, circondata dalla Casa Rosada (Palazzo del Governo), dalla Cattedrale Metropolitana e dal Cabildo (primo Municipio, costruito durante il dominio spagnolo). All'altra estremità di Avenida de Mayo si può vedere la cupola del palazzo del Congresso. Si prosegue con la visita interna della Cattedrale Metropolitana, imponente edificio neoclassico e principale edificio cattolico dell'Argentina. Il mausoleo del Generale San Martin (l’Eroe Nazionale) si trova all'interno della Cattedrale, e Papa Francesco era solito celebrare le funzioni religiose in questa Cattedrale quando era cardinale della città di Buenos Aires. Sosta per un caffè in un locale tradizionale. Al termine si raggiunge La Boca, una zona molto colorata con la famosa strada Caminito. Si prosegue verso nord per visitare la zona di Recoleta, uno dei luoghi più glamour della città. Qui eleganti boutique e ristoranti sono circondati da alberi centenari. Il cuore del quartiere è il cimitero della Recoleta, dove riposano le personalità più rilevanti della storia argentina. Esso è considerato uno dei monumenti più impressionanti dell'Argentina. Durante la visita si ammira la tomba di Eva Duarte, conosciuta come Eva Perón (Evita).
In serata si cena presso lo storico Viejo Almacén, assistendo ad uno spettacolo di tango argentino, danza tradizionale risalente alla fine del XIX secolo che riflette la nostalgia e la malinconia degli immigrati europei. Rientro in hotel, pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione, cena con spettacolo di tango
4
BUENOS AIRES  
Giornata a disposizione per attività a proprio piacimento. Per chi volesse è possibile partecipare ad una delle seguenti escursioni: 
Tour di gruppo con guida bilingue inglese / spagnolo al Tigre e al Delta del Fiume Paranà (4 h)

Tour della Fiera antiquaria di San Telmo 
Tour a San Antonio de Areco con pranzo (9h)
Tour in bicicletta nella zona nord Palermo e Recoleta (4h)

Pasti inclusi: prima colazione 
5
BUENOS AIRES - USHUAIA 
Al mattino trasferimento all’aeroporto nazionale per il volo per Ushuaia, la città più meridionale del mondo. All’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Lungo il tragitto si effettua una sosta fotografica in uno dei punti panoramici della città. Tempo libero a disposizione per visitare il Museo della Fine del Mondo (la vecchia prigione) ed esplorare alcuni ristoranti per provare le granceole, specialità del luogo. Interessante anche una passeggiata intorno al porto, dove si possono vedere alcune antiche imbarcazioni. Ushuaia e i suoi paesaggi hanno ispirato la ricerca e le fantasie di Jules Verne, Fitz Roy, Charles Darwin ed Emilio Salgari.

Pasti inclusi: prima colazione

Standard: hotel Patagonia Jarke 3-4* o similare (appartamento con 1 camera)
Superior: Hotel Cilene del Faro 4*o similare (camera comfort)
6
USHUAIA 
Al mattino partenza per la visita del Parco della Terra del Fuoco, dove sembra che il tempo scorra più lentamente che in altri luoghi.  Il Parco Nazionale è attraversato da molti fiumi che sfociano nel Canale di Beagle. Nel pomeriggio, successiva navigazione per osservare i pinguini. A bordo di un catamarano, si naviga lungo il Canale, passando per Isla de los Pájaros, il luogo ideale per osservare albatros, anatre, skua, procellarie, cauquenes e gabbiani. All'arrivo al faro di Les Eclaireurs, è possibile vedere le colonie di cormorani. Continuando il viaggio verso est si gode di un bellissimo paesaggio del canale e delle montagne circostanti. Da qui si può ammirare la costa argentina Puerto Almanza e oltre la costa cilena la base navale di Puerto Williams.
All'arrivo all'isola di Martillo si ha la possibilità di vedere una colonia di pinguini di Magellano e alcuni pinguini di Papua.
Rientro a Ushuaia navigando vicino alla costa nord del canale, apprezzando la flora tipica della zona e alcuni siti storici come l'Estancia Túnel e l'Estancia Remolino, sulla cui costa si trova lo scafo della nave da carico e passeggeri Monte Sarmiento affondata nel 1912.

Pasti inclusi: prima colazione, pranzo box lunch 
7
USHUAIA – EL EL CALAFATE  
Al mattino trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Ushuaia per imbarcarsi sul volo per El Calafate, situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, punto di partenza per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares all'interno del quale si trova il ghiacciaio Perito Moreno e El Chalten, capitale di trekking. Il suo nome deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in Patagonia. All’arrivo accoglienza e trasferimento condiviso in hotel. Tempo a disposizione per effettua una passeggiata e visitare in autonomia la cappella dedicata a Santa Teresa. Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione 
Standard: hotel Sierra Nevada 3-4* o similare (camera standard)
Superior: Hotel Kosten Aike 4*o similare (camera standard)
8
EL CALAFATE – LAGO ARGENTINO – EL CALAFATE 
Al mattino partenza per il porto di Punta Bandera, a 47 km da El Calafate, dove ci si imbarca per una navigazione condivisa sul lago Argentino verso il ghiacciaio Upsala, uno dei più grandi tra i ghiacciai continentali. Dopo aver attraversato "Boca del Diablo", la zona più stretta del lago, porta naturale al Canale del Nord. Mentre lo scenario si trasforma in boschi e alte montagne con ghiacciai sospesi, ci si ritrova circondati da enormi iceberg, prova del processo di regressione del ghiacciaio Upsala. Successivamente, la barca continua il suo percorso entrando nel Canale Spegazzini. Pranzo opzionale (non incluso) presso il Rifugio Spegazzini oppure si può portare un pranzo al sacco. Si ha quindi la possibilità di sbarcare alla base Spegazzini e fare un piacevole trekking lungo Bahía de Todos los Glaciares fino al rifugio Spegazzini.
Opportunità di trekking in due diversi circuiti: 
Sendero del Bosque, a circa 300 metri dal molo alla base Spegazzini. Il trekking include diverse fermate con interessanti spiegazioni su glaciologia, storia, flora e fauna e offre incredibili punti di osservazione. Questo è un trekking facile senza difficoltà in un terreno pianeggiante. 
Sendero de la Montaña, a circa 700 metri, si tratta di un trekking di media difficoltà attraverso i boschi che offrono punti di osservazione naturali. Al termine rientro a El Calafate. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione 
9
EL CALAFATE – PERITO MORENO - EL CALAFATE
Partenza in regolare con guida bilingue parlante anche italiano per il ghiacciaio Perito Moreno, situato nel parco nazionale Los Glaciares, dichiarato dall’UNESCO nel 1981 Patrimonio Naturale dell’Umanità. Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce, situato a 78 km da El Calafate. È il più famoso e spettacolare, ha un fronte di 5000 metri di lunghezza e un’altezza di 60 metri, da cui si staccano costantemente gigantesche torri di ghiaccio. Tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio. Pernottamento.

Pasti inclusi: prima colazione
            
10
EL CALAFATE – BUENOS AIRES  
Al mattino trasferimento condiviso in tempo utile per imbarcarsi sul volo per Buenos Aires, all’arrivo accoglienza e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per passeggiare tra le vie della città. Pernottamento. 

Pasti inclusi: prima colazione 
11
BUENOS AIRES – RIENTRO IN ITALIA 
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia.

Pasti inclusi: prima colazione
12
ARRIVO IN ITALIA
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (MIN 2 /MAX 12 PARTECIPANTI):

Opzione hotel STANDARD
Euro 2020,00 a persona in camera doppia 
Supplemento camera singola: euro 550,00 a persona

Opzione hotel SUPERIOR 
Euro 2170,00 a persona in camera doppia 
Supplemento camera singola: euro 690,00 a persona

Quotazioni per partenze dicembre 2024 con supplemento (da riconfermare)

Tariffa voli interni Buenos Aires – Ushuaia / Ushuaia – El Calafate / El Calafate – Buenos Aires: da euro 900,00 a persona (tariffa soggetta a riconferma)

Assicurazione medico bagaglio under 67 anni: euro 60,25 a persona; over 67 anni: euro 88,75 a persona 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE: 
•Trasferimenti da/per l’aeroporto con guida parlante italiano
• Sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari con trattamento di prima colazione 
• City tour in privato con guida in italiano
• City tour di Ushuaia e visita del Parque Nacional in privato con guida in italiano
• Navigazione alla colonia dei pinguini in servizio condiviso con guida spagnolo/inglese
• Escursione al Perito Moreno in servizi condivisi con guida bilingue parlanti italiano
• Navigazione sul Lago Argentino in servizio condiviso con guida bilingue spagnolo/inglese
• 1 box lunch
• 1 cena con spettacolo di tango (senza guida) con trasferimento condiviso con autista in lingua spagnola

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON INCLUDE: 
•Voli internazionali (tariffa su richiesta)
• Voli interni (tariffa indicata a parte, soggetta a riconferma)
• Pasti non indicati nel programma 
• Ingressi e attività non specificate nel programma
• Spese personali e mance
• Supplemento partenze di Natale/Capodanno (su richiesta)  
• Assicurazione medico/bagaglio (prezzo indicato a parte)
• Assicurazione annullamento viaggio (prezzo su richiesta)
• Eventuale adeguamento valutario entro 20 giorni dall’inizio del viaggio
• Eventuali modifiche del programma per causa di forza maggiore
• Tutto ciò che non è incluso nella quota di partecipazione include

DA SAPERE 
•Durante i tour, le navigazioni e i trasferimenti condivisi con altri clienti internazionali il numero massimo supera i 12 partecipanti   
• Cose da portare: capi comodi e pratici a strati, giacca antivento e impermeabile e capi caldi per la Patagonia, scarpe robuste, sciarpa, cappello, guanti, occhiali da sole e crema solare.
• Aerolinas Argentinas consente un peso massimo di 15 kg a bagaglio
• Alcune strutture sono semplici 
• Passaporto con 6 mesi di validità 
• Vaccinazioni non obbligatorie
• Le penali di cancellazione sono consultabili sul sito
PENALI DI CANCELLAZIONE
- fino a 46 giorni prima della partenza: il 15%
- da 45 a 31 giorni prima della partenza: il 30%
- da 30 a 21 giorni prima della partenza: il 50%
- da 20 a 9 giorni prima della partenza: il 75%
- da 8 giorni prima della partenza: il 100%
Le suddette percentuali sono valide fatto salvo particolari casistiche che verranno esplicitate dall’organizzatore e si applicano sulla quota di partecipazione e altri supplementi elencati nel contratto di viaggio. Le polizze assicurative ed i visti non sono servizi turistici parte del pacchetto e non sono mai rimborsabili. La regolamentazione delle penali sui biglietti aerei segue le policy della tariffa del biglietto e verrà esplicitata al momento della prenotazione. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.