ALBANIA E GRECIA, DAI SITI UNESCO AI MONASTERI DI METEORA
Un itinerario alla scoperta dell’Albania e delle Grecia, partendo dalla caratteristica Korca fino alle città riconosciute patrimonio dell’Unesco di Berat e Gjirokastra passando per i monoliti rocciosi di Meteora
8 giorni
adatto a tutti
-
Destinazione
-
Tipo di viaggio
su misura -
Date
da giugno a ottobre 2022 -
Vaccinazioni
non richieste -
Documenti necessari
carta identità valida per l'espatrio -
Esperienze:
Arte e Cultura Food and drink Natura
1
ITALIA - TIRANA Partenza dall’Italia, arrivo a Tirana, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento libero in hotel. Pernottamento. Pasti inclusi: nessuno
2
TIRANA – POGRADEC - KORCA Al mattino incontro con la guida e partenza verso Korca. Lungo il percorso, sosta a Pogradec, una città sulle rive del lago di Ohrid, il lago più profondo dei Balcani. Ci fermiamo a Pogradec, per goderci il panorama di questa tranquilla città. Proseguimento per Korca, città nota per i suoi quartieri caratteristici, fatti di case basse e ville pavimentate con ciottoli. La città di Korça ha una ricca storia e cultura e un'ampia varietà di musei. Si visita quindi la città con il suo vecchio bazar ottomano, la cattedrale ortodossa e il centro storico con case signorili dell'inizio del XX secolo. Infine visita del Museo d'Arte Orientale Bratko, pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
3
KORCA - METEORA Prima colazione e partenza per raggiungere i monasteri sospesi di Meteora, in Grecia. La regione è ricca di immensi monoliti rocciosi sulle cui vette si trovano i famosi monasteri, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO il cui nome, Meteora, significa appunto sospeso nell'aria. Durante l'età d'oro delle Meteore, nel XV e XVI secolo, furono occupati fino a ventiquattro monasteri. Durante la visita si ha modo di visitarne un paio. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
4
KALAMBAKA – IOANINNA - GJIROKASTRA Prima colazione e successivo rientro in Albania lungo il percorso si attraversano le montagne verso Metsovo, una bella città greca nota per il suo formaggio affumicato. Arrivo quindi a Ioannina e tempo a disposizione. Nel pomeriggio arrivo a Gjirokastra e pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
5
GJIROKASTRA – BUTRINTO- SARANDA - GJIROKASTRA Prima colazione e partenza in direzione di Butrinto, sito archeologico riconosciuto Patrimonio dell’Umanità. Abitata fin dalla preistoria, fu successivamente colonia greca, città romana e sede di un vescovado. Dopo un periodo di prosperità sotto il dominio di Bisanzio e una breve occupazione di Venezia, la città fu abbandonata nel tardo medioevo a causa della formazione di terre paludose nei suoi dintorni. Si può visitare il Tempio di Asclepio, il Battistero, il Ninfeo, il Teatro, la Porta dei Leoni e l'Acropoli. Si continua nel pomeriggio verso Saranda dove si ha modo di visitare il castello di Lekursi che offre viste panoramiche della città dalla collina. Nel pomeriggio rientro a Gjirokastra, visita della città iniziando dall'antica Fortezza, del XIII secolo, che domina la città e la valle, offrendo scorci panoramici. Gjirokastra, un patrimonio mondiale dell'UNESCO, è nota per la sua architettura in pietra, per la ricca storia e anche per la deliziosa cucina locale. Si visita la città vecchia esplorando i quartieri ottomani, le stradine in pietra e le piccole botteghe che vendono prodotti artigianali. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
6
GJIROKASTRA - BERAT Partenza in direzione di Berat una delle città più antiche e più belle dell'Albania. La città è stata fondata nel 314 a.C. anche se i documenti indicano che l'area era già abitata nel VI secolo a.C. ed è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il suo centro storico è diviso in tre parti: Kalaja, all'interno di un castello su una collina; Mangalem, il quartiere tradizionalmente musulmano, ai piedi della collina del castello; e Gorica, tradizionalmente cristiana, sulla riva sinistra del fiume, di fronte a Mangalem. Nel pomeriggio tempo libero in città dove è possibile visitare una cantina per visitarla e degustare i vini locali. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
7
BERAT – KRUJA – TIRANA Al mattino si lascia Berat per raggiungere Kruja, la città natale di Skanderberg, dove si può visitare il castello, una roccaforte albanese che ha resistito a tre massicci attacchi dei turchi ottomani nonostante le sue piccole mura. Successivamente è possibile visitare il vecchio bazar, dove si incontrano artigiani e acquistare prodotti tipici. Nel pomeriggio rientro a Tirana per visitare la città fondata nel 1614. Qui si può ammirare la Piazza Skanderberg, principale simbolo della città al cui centro svetta la statua equestre dell'eroe nazionale, di fronte si trova la Torre dell'Orologio, alta 35 metri. Si continua con la Moschea Et´hem Bey, visitata da pellegrini di tutto il mondo; la Biblioteca Nazionale, il Palazzo della Cultura e il Museo di Storia Nazionale che permette di conoscere di più sulla storia dell’Albania. Pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione
8
TIRANA - ITALIA Prima colazione e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Tirana per imbarcarsi sul volo di rientro in Italia. Pasti inclusi: prima colazione
QUOTAZIONE SU RICHIESTA