
ESPERIENZE SOTTO LE STELLE
Ma lo sapevi che esistono dei luoghi premiati per la qualità eccezionale del loro cielo notturno?
Sicuramente ammirare le stelle in un cielo privo di inquinamento luminoso, in piena immersione nella natura, è un privilegio per chi vive in città.
E allora perché non includere questa esperienza durante il proprio viaggio?
Tra le destinazioni che più ci piacciono, ce ne sono di vicine e lontane.
Iniziamo con il Deserto di Atacama, in Cile: basta pensare che qui si trova l’ALMA, il più grande progetto astronomico al mondo. Essendo uno dei luoghi più secchi della Terra, il cielo è limpido pressoché tutto l’anno. Se si amano gli ambienti desertici, anche il Deserto del Namib in Namibia; il Wadi Rum in Giordania o quelli d’alta quota di Tibet e Ladakh sapranno affascinarvi.
Se andiamo invece ai nostri antipodi, la Nuova Zelanda e l’Australia non saranno da meno! Nella terra kiwi si possono osservare la Croce del Sud e le costellazione dell’emisfero sud a Aoraki Mackenzie, lungo le rive del bellissimo Lago Tekapo. Nella cultura Maori le stelle sono sempre state una guida, infatti il Matariki, il capodanno Maori, coincide con la comparsa delle Pleiadi. In Australia meridionale invece si trova la River Murray Dark Sky Reserve, da visitare di sera dopo aver trascorso la giornata tra vigneti e tour in barca sul fiume.
Se non vogliamo spostarci di molto anche il Portogallo è degno di nota. Nell’Alentejo, tra il lago artificiale di Alqueva e le spiagge fluviali di Amieira e Monsaraz, si trova un osservatorio astronomico dove è possibile ammirare la volta celeste in uno dei cieli più bui d’Europa. Qui si organizzano anche sessioni diurne dedicate all’osservazione sicura del Sole.
Dal mattino fino a notte fonda, rendi il tuo viaggio un’esperienza unica! Contattaci se vuoi farti affascinare da un cielo stellato